Il Dossier Caritas racconta una situazione drammatica. Il servizio è di Giuseppe Manzo
Notizie
#Staisobrio
4 Febbraio 2015È l’ashtag lanciato dagli adolescenti di Bologna per raccontare i danni dell’abuso di alcol tra i giovani. Ne è nato un concorso rivolto ai ragazzi. Per partecipare basta postare un disegno, un’immagine o un video in cui descrivere il rischio di guidare in stato d’ebbrezza.
A scuola di sostenibilità
4 Febbraio 2015Al via a Milano il progetto promosso dalle Acli sui percorsi di educazione ambientale per gli istituti secondari di secondo grado. L’iniziativa rientra nella campagna Expo in circolo. Ai nostri microfoni la promotrice, Milena Maestri.
Meta solidale
3 Febbraio 2015I New England Partiots, neo campioni della Nfl e del non profit. Il braccio filantropo della squadra di football è la Fondazione omonima che si presenta sotto forma di sovvenzioni dirette, attraverso la donazione di cimeli a cause benefiche e il coinvolgimento dei giocatori ad eventi di beneficenza.
L’arte dei rifugiati
3 Febbraio 2015Il Museo Carlo Bilotti di Roma ospiterà fino al 22 febbraio la mostra di oggetti creati con materiali di riciclo e realizzati da un gruppo di richiedenti asilo di area sub-sahariana, arrivati nella Capitale in cerca di protezione. Obiettivo: dare visibilità ad un progetto che si distingue, oltre che per l’impegno civico e l’aspetto umanitario, anche per la qualità ed originalità estetica delle realizzazioni.
Senza diritti
3 Febbraio 2015Per la prima volta, un rapporto mette a confronto le condizioni di salute di israeliani e palestinesi. Lo hanno diffuso Medici per i Diritti Umani che analizza il divario in termini sanitari tra le due popolazioni. A Gaza c’è una speranza di vita di dieci anni inferiore, una mortalità infantile cinque volte più elevata.
Buone pratiche
3 Febbraio 2015Via libera ai primi 300 giovani dei Corpi civili di pace, istituiti in via sperimentale con la legge di stabilità 2013. Il servizio è di Anna Monterubbianesi. “Entro la fine dell’anno giovani volontari tra i 18 e i 28 anni saranno impegnati in azioni di pace non governative in aree di conflitto o di rischio o in aree di emergenza sociale e ambientale. I giovani riceveranno una speciale formazione e saranno coinvolti in processi che vanno dal supporto alle comunità, al monitoraggio del rispetto dei diritti umani, all’educazione alla pace. Per il Governo si tratta di un esperimento che accompagnerà e amplierà il servizio civile con l’intento principale di incorporare come parte essenziale nelle scelte politiche associazionismo e partecipazione. A disposizione per tre anni, e fino al 2016, sono previsti 9 milioni di euro.”
In chiaro scuro
3 Febbraio 2015Economia a rotoli, società vive in un pericoloso processo di disarticolazione, e intanto trionfa la burocrazia che controlla ogni momento della nostra vita. È fosca la foto scattata nel Rapporto Italia da Eurispes. Tra i dati più importanti emerge la crescita dell’11,8% dei consensi verso la Protezione Civile, che si attestano al 70%. Il 78,8% conferma poi la sua fiducia nel volontariato, con una crescita del 4,3%.
Italia più libera e solidale
3 Febbraio 2015Nel discorso del nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella molti i riferimenti ai temi sociali. Il commento del portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore Pietro Barbieri.
24 Ore di Idee per lo Sport
2 Febbraio 201524 Ore di Idee per lo Sport. Si è tenuta nel weekend a Cernusco Sul Naviglio, in provincia di Milano, una grande maratona organizzata dal Csi. L’iniziativa ha radunato diverse società sportive assieme ad Istituzioni e politici per raccontare l’attività fisica legata alle esperienze sociali ed educative.




