Sotto lo stesso cielo. Alla vigilia del terzo vertice sui rom a Bruxelles, l’Unicef ha lanciato il rapporto Realizing the Rights of Roma Children and Women su Bosnia Erzegovina, Macedonia e Serbia. L’organizzazione mondiale richiede con fermezza ai governi europei di porre i bambini nomadi al centro delle politiche di inclusione
Notizie
Attrarre cervelli nel Mezzogiorno
4 Aprile 2014Attrarre cervelli nel Mezzogiorno. Giovani ricercatori di genomica e bioinformatica tornano in Italia grazie ad un progetto dell’Università di Salerno sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e creano una start up innovativa. Ne parliamo con uno dei quattro protagonisti, la dottoressa Francesca Rizzo.
L’Europa sono anch’io
4 Aprile 2014L’Europa sono anch’io. Presentato oggi a Lampedusa il manifesto dei migranti, promosso da Emmaus Italia, Legambiente, Libera, Arci e tante altre associazioni con dieci richieste per garantire i diritti di chi arriva nel nostro Paese. Obiettivo: formulare proposte concrete per modificare le politiche sulle migrazioni e, nell’immediato, salvare vite umane.
Minori e certificato penale: esclusi i volontari
4 Aprile 2014Minori e certificato penale: esclusi i volontari. Dopo lo sconcerto e le proteste del terzo settore per la scadenza fissata a domenica prossima e per le pesanti multe previste, il ministero della Giustizia fa dietrofront e con una circolare chiarisce che l’obbligo del certificato del casellario giudiziale scatta solo per persone con contratto di lavoro e non dove ci si avvalga di forme di collaborazione o di volontariato.
Vivicitta’, la corsa per tutti
3 Aprile 2014Vivicitta’, la corsa per tutti. 45 citta italiane e 10 all’estero scatteranno simultaneamente domenica prossima per la 31 esima edizione della “corsa piu grande del mondo” organizzata dall’Uisp. Il via verra’ dato da Radio 1 Rai, in diretta dal carcere di Rebibbia a Roma.
Raccontare la bellezza
3 Aprile 2014Raccontare la bellezza. È il titolo dell’iniziativa organizzata da Fondazione Sodalitas per riflettere su come arte, cultura e turismo possono far ripartire il Paese. La strada è ancora lunga: l’Italia è prima al mondo nella graduatoria dei siti Unesco, ma impiega solo 309.000 lavoratori nel settore culturale, la metà rispetto al Regno Unito.
Tragedia greca
3 Aprile 2014Tragedia greca. La questione dei migranti e dei richiedenti asilo non è più sostenibile: a denunciarlo è Medici senza Frontiere che, attraverso un video-reportage, accusa le autorità elleniche di non rispettare i diritti delle persone. La prolungata permanenza nei centri di detenzione e le deplorevoli condizioni di vita cui sono sottoposti, ha infatti conseguenze devastanti sulla loro salute e la loro dignità.
Sbarre più umane
3 Aprile 2014Sbarre più umane. Via libera al disegno di legge sulle carceri. Nel testo anche l’abrogazione del reato di immigrazione clandestina. Il commento del presidente dell’associazione Antigone, Patrizio Gonnella.
Buone pratiche
3 Aprile 2014Buone pratiche. Si chiama “Crino” ed è un nuovo sportello d’ascolto per le aziende in crisi. Nato a Bologna grazie all’idea di tre ragazzi neolaureati, il progetto sarà aperto a tutte le imprese in difficoltà del territorio. Aiuti concreti, ma anche consigli su come affrontare meglio il mercato senza rischiare il fallimento.
Fermi tutti
3 Aprile 2014Fermi tutti. È lo slogan scelto da Anpas e Misericordie che oggi hanno manifestato a Roma davanti Montecitorio. Il servizio di Anna Ventrella.