Sipario sull’Africa. Il teatro per la riabilitazione e il cambiamento di chi lo fa e di chi lo riceve. È questa l’idea della Scuola di Teatro di Strada di Amref realizzata da e con i ragazzi di Nairobi. Domani si terrà una parata con maschere, blitz teatrali e cartelli, per le vie della capitale keniana come atto conclusivo di dieci laboratori di formazione teatrale.
Notizie
Autistic Pride Day
19 Giugno 2014Autistic Pride Day. Arriva anche in Italia la giornata internazionale dell’orgoglio autistico. A Roma un aperitivo accompagnato da proiezioni e dibattito per celebrare la neurodiversità. Ai nostri microfoni Erika Becerra, una delle organizzatrici dell’evento.
Marcia per la legalità
19 Giugno 2014Marcia per la legalità. Dopo 62 giorni, 91 tappe e oltre 15mila chilometri percorsi, la Carovana Antimafie chiude la prima parte del suo viaggio, per riprenderlo ad ottobre in Sicilia, dove nel 1994 è nata su iniziativa dell’Arci. Un viaggio che si trasferirà poi fuori dai nostri confini, raggiungendo Serbia, Romania, Francia e Spagna.
Uscire dalla crisi
19 Giugno 2014Uscire dalla crisi. Con un colpo d’ali. Da domani a domenica il mondo dell’economia solidale si incontra a Collecchio, in provincia di Parma. Territorio dove vent’anni fa, dalla creatività di un gruppo di cittadini, nasceva il primo gruppo di acquisto solidale italiano. Mauro Serventi, del Gas di Fidenza
Maturità sociale
19 Giugno 2014Maturità sociale. Apprezzamento unanime dal mondo dell’associazionismo sulle tracce dei temi uscite ieri per l’esame di Stato. Scelte in linea coi tempi, secondo il Forum nazionale del Terzo Settore, che sottopongono agli studenti riflessioni che vanno dalla fragilità del Paese, alle periferie, al multiculturalismo, alla violenza, al rispetto dell’ambiente in cui viviamo, al dono.
Usa, riprendono le esecuzioni
19 Giugno 2014Negli Stati Uniti ripartono le esecuzioni capitali dopo la sospensione imposta dalla Corte Suprema in seguito al caso di Clayton Lockett, condannato in Oklahoma lo scorso 29 aprile e morto dopo atroci sofferenze a causa del cocktail di farmaci somministrati per l’esecuzione.
La prima condanna è stata eseguita in Georgia, e nel giro di 24 ore, hanno ripreso anche in Florida e Missouri.
La vicenda di Clayton Lockett aveva riacceso il dibattito sulla pena di morte negli Stati Uniti; molte associazioni, tra cui Amnesty International, avevano inoltre manifestato più di una perplessità sull’utilizzo di alcuni farmaci in combinazioni non sperimentate, che come dimostrato dal caso di Lockett, impongono al condannato dolorose agonie.
Rana Plaza, primi imputati per il crollo in Bangladesh
18 Giugno 201417 persone sono state accusate in Bangladesh di aver violato i regolamenti relativi alle costruzioni nella realizzazione del Rana Plaza, alla periferia di Dhaka, il cui crollo, il 24 aprile dello scorso anno, è costato la vita a 1.129 persone, per lo più lavoratori tessili.
Queste denunce rappresentano, dopo oltre un anno, un primo passo verso un accertamento delle responsabilità del crollo.
L’edificio era stato originariamente concepito come un complesso commerciale di sei piani, ma è stato trasformato in una fabbrica tessile di dieci livelli senza rispettare le regole di costruzione, né adottare le misure necessarie alla stabilità del palazzo, reso più pesante dai macchinari e dei generatori.
Le persone accusate rischiano un massimo di sette anni di carcere per aver violato le normative sulle costruzioni.
Tra gli indagati non risulta Sohel Rana, proprietario dello stabile, poiché il suo nome non appare in nessuno dei documenti.
La tragedia del Rana Plaza aveva fatto luce sulle misure di sicurezza delle fabbriche tessili del Bangladesh e sulla drammatica condizione dei lavoratori.
Dai e vai
18 Giugno 2014Dai e vai. A Udine si è appena conclusa l’ottava edizione del progetto di sport integrato che coinvolge studenti e persone con disabilità. L’iniziativa, partita nel 2006, ha coinvolto oltre milleduecento persone che hanno condiviso diverse attività ludico-sportive.
La legalità mette le mani sulla città
18 Giugno 2014La legalità mette le mani sulla città. Al via a Lamezia Terme la quarta edizione di Trame, il festival dell’editoria dedicato al fenomeno della criminalità organizzata. Il servizio di Pietro Briganò.
Violenza inaudita
18 Giugno 2014Violenza inaudita. Choc in Francia dove un adolescente rom di 16 anni è stato aggredito alla periferia di Parigi e lasciato in fin di vita da una decina di persone che lo accusavano di aver rubato in un appartamento. Secondo Amnesty International questi attacchi dovrebbero essere classificati come crimini di odio.