Notizie

Emergenza continua

di Admin GRS


Emergenza continua. In Sud Sudan i combattimenti tra esercito regolare e ribelli si sono intensificati: e farne le spese sono i profughi. Secondo l’Unicef sono 900 mila le persone costrette lasciare le proprie abitazioni e per le quali è sempre più difficile avere accesso ad acqua potabile, cibo e servizi igienici.

A scuola di sostenibilità

di Admin GRS


A scuola di sostenibilità. Con “R.E.T.I” i bambini dell’Istituto Zimbalo di Lecce si prendono cura dell’orto didattico nutrendolo con il compost ottenuto dagli scarti organici della mensa scolastica e realizzato con una “vera” compostiera. Il progetto, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e promosso da otto associazioni, si concluderà domani con l’EcoDay.

Nessun compromesso

di Admin GRS


Nessun compromesso. Unioni civili e legge contro l’omofobia: sui diritti civili serve un cambio di passo radicale e questo governo parte male. È duro il commento di Flavio Romani, presidente di Arcigay. Ascoltiamolo ai nostri microfoni.

No al femminicidio

di Admin GRS


No al femminicidio. Tutto il Terzo settore promuove iniziative per i diritti delle donne in occasione della Giornata internazionale dell’8 marzo. L’Auser sarà a Firenze con un evento che mescola solidarietà e giustizia. All’oggetto simbolo della lotta alla violenza, le scarpe rosse, sarà aggiunta una treccia di vari colori, per legare simbolicamente i paesi e le città in un abbraccio di solidarietà e impegno.

Cerchi solidali

di Redazione GRS


Cerchi solidali. Partono domani i Giochi invernali paralimpici, che si concluderanno il 16 marzo, sempre a Sochi, Russia. A sfidarsi saranno 750 atleti provenienti da quarantacinque nazioni. “Non è il migliore degli stati d’animo, uno si augurerebbe sempre di iniziare un’avventura olimpica o paralimpica privilegiando la dimensione sportiva”. Così il presidente del Comitato paralimpico, Luca Pancalli, in merito alla situazione in Crimea

Lode di speranza

di Redazione GRS


Lode di speranza. Piercarlo Morello ce l’ha fatta. È il primo ragazzo autistico ad essersi laureato con una tesi che parla di se stesso e delle difficoltà che quotidianamente incontrano i bambini, le donne e gli uomini affetti da questa malattia. Ha superato la diffidenza dei professori e anche della Asl che voleva togliergli il sussidio proprio perché frequentava l’università.

Discriminati

di Redazione GRS


Discriminati. Nel mondo sempre più nazioni inseriscono nel proprio ordinamento leggi contro le persone omosessuali. Il servizio di Fabio Piccolino. 

Riduzione dei poveri entro il 2020

di Redazione GRS


Riduzione dei poveri entro il 2020. È l’ambiziosa sfida della Commissione europea che però difficilmente il nostro Paese riuscirà a centrare. L’Italia, infatti, è tra i peggiori dell’Unione come tasso di indigenza, raddoppiata negli ultimi cinque anni.

Verso l’8 marzo

di Redazione GRS


Verso l’8 marzo. Sono 62 milioni le donne europee che hanno subìto violenza fisica o sessuale dall’età di 15 anni. È questa la drammatica stima dell’Agenzia dell’Unione per i Diritti Fondamentali. In Italia quasi una donna su tre è stata vittima di abusi e il 18% di stalking.

Per chi suona la campanella

di Redazione GRS


Per chi suona la campanella. Può arrivare dall’energia un aiuto al premier Renzi che ha promesso di mettere in sicurezza le scuole italiane. È quanto afferma l’indagine di Legambiente “Tutti in classe A”. Ai nostri microfoni Marco Valle, uno dei curatori della ricerca.