Lo sport è uguale per tutti. È il titolo del documentario di Nicola Gennari che racconta un sogno. Quello di Lorenzo Vandelli e del Sen Martin, la squadra di hockey in carrozzina di Modena: 15 giocatori che guidano il campionato di Serie A2. Tutti ragazzi e ragazze, dagli 11 e i 40 anni, malati di Sla, distrofia muscolare.
Notizie
Il Nido: educazione e cura della prima infanzia
5 Marzo 2014Il Nido: educazione e cura della prima infanzia. È il titolo del libro, edito dalla Carocci Faber, curato da Maria Teresa Bellucci, psicologa e psicoterapeuta, neo eletta presidente nazionale del Modavi. Ascoltiamola ai nostri microfoni.
La settimana del buon lavoro
5 Marzo 2014La settimana del buon lavoro. È quella dedicata dal Campidoglio alle 180 cooperative sociali di tipo B che operano nel Comune di Roma. Un segno di gratitudine verso quelle realtà che mandano avanti attività di vario genere – agricole, industriali, commerciali e di servizio – e favoriscono l’inserimento delle persone con disabilità e degli svantaggiati.
Libera scelta
5 Marzo 2014Libera scelta. Apertura dei 28 paesi dell’Unione europea alla proposta di legge che dà ai singoli stati membri la facoltà di autorizzare o meno la coltivazione di ogm sul proprio territorio. Un testo appoggiato anche da nostro neo ministro Galletti. Il commento di Vincenzo Vizioli, presidente dell’associazione italiana per l’agricoltura biologica.
Sane contaminazioni
5 Marzo 2014Sane contaminazioni. C’è anche il Csv, insieme ad altre 50 associazioni, tra i firmatari di una lettera indirizzata alla Regione Marche. Tra le richieste la costituzione dei comitati di partecipazione dei cittadini alla tutela della salute e un maggior coinvolgimento del volontariato nella definizione delle politiche sanitarie.
Diritti senza casa
5 Marzo 2014Diritti senza casa. Solo volontari per i clochard di Napoli, il Comune non finanzia più l’assistenza. E così, mentre si aspetta il nuovo bando, il lavoro prosegue solo grazie all’aiuto gratuito di operatori, avvocati, medici e psicologi. Mentre i senza dimora continuano a morire sotto il Vesuvio: 22 solo nel 2013, 215 negli ultimi sedici anni.
L’arte fa canestro
4 Marzo 2014L’arte fa canestro. Si intitola “Move” la mostra di Daniele Zacchini e Paolo Lazzeroni: lo speciale connubio tra i due artisti indaga sul forte legame tra il gesto atletico e quello artistico. La kermesse fotografica è visitabile fino al 15 marzo negli spazi dei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico, in Piazza del Campo a Siena.
Un anno dopo
4 Marzo 2014Un anno dopo. Era il 4 marzo 2013 quando un incendio doloso distrusse la Città della Scienza a Napoli. Oggi il Museo di Bagnoli prova a guardare avanti con la firma dell’accordo di programma per il rilancio dell’intera area espositiva. Come ci racconta Luigi Amodio, direttore della Fondazione Idis.
Il boia colpisce ancora
4 Marzo 2014Il boia colpisce ancora. L’associazione Nessuno tocchi Caino denuncia un incremento delle esecuzioni in Iran: nove solo nelle ultime 48 ore. Il ricorso alla pena di morte si rivela dunque un punto fermo della giustizia del Paese asiatico anche sotto la presidenza di Hassan Rouhani. Da agosto, quando il nuovo presidente ha preso il potere, sono state giustiziate oltre 500 persone.
Brindisi per tutti
4 Marzo 2014Brindisi per tutti. A Bologna dopo il Senza Nome, il primo bar d’Italia gestito da ragazzi sordi, l’associazione culturale Farm apre L’Altro Spazio: un locale interamente dedicato alle persone cieche e sordocieche. A disposizione una mappa tattile, menù in Braille, concerti jazz e aperitivi al buio.