Notizie

Dal grembo alla tomba

di Redazione GRS


Dal grembo alla tomba. La violenza è una costante della vita di molte donne indiane, che sono discriminate e subordinate. A rivelarlo è un rapporto contro la violenza di genere nel paese asiatico redatto dall’Onu. Essere donna in India equivale ad una esistenza di esclusione, emarginazione e svantaggio.

L’altro mercato

di Redazione GRS


L’altro mercato. In un’epoca in cui i segni dei trend economici sono sempre negativi, la vendita dei prodotti del commercio equo e solidale con marchio Fairtrade registrano, nel 2013, un aumento del 16,7%, raggiungendo i 76 milioni di euro. Le più acquistate sono le banane: quasi 9 mila tonnellate.

Anime salve

di Redazione GRS


Anime salve. Un quinto dei migranti che sbarcano sulle nostre coste sono minori. Spesso soli sono facile preda della criminalità organizzata. Per questo Terre des Hommes promuove un progetto di prima accoglienza e mette a disposizione le proprie sede su tutto il territorio nazionale.

Da che parte state?

di Redazione GRS


Da che parte state? Il Movimento NoSlot che da anni si impegna per il contrasto alla ludopatia, si appella ai sindaci di tutta Italia in merito all’utilizzo di proventi legati al gioco d’azzardo per il finanziamento del welfare. Simone Feder, portavoce dell’associazione.

E rimaniamo a parlare di Mondiali

di Redazione GRS


E rimaniamo a parlare di Mondiali. E dello scandalo per l’assegnazione dell’edizione 2022 al Qatar. Il giornale inglese Sundey Times pubblica i “Fifa Files”: migliaia di documenti che confermano i sospetti su intrighi e manovre del massimo organo di calcio internazionale e il Paese arabo per ottenere i campionati del Mondo. Secondo i media britannici l’assegnazione arrivò usando fondi neri, favori e pagamenti illeciti.

Non voltarti dall’altra parte

di Redazione GRS


Non voltarti dall’altra parte. È il nome della campagna internazionale di Ecpat contro gli abusi sessuali in Brasile, nella settimana del fischio di inizio dei Mondiali di calcio. Yasmin Abo Soha, segretaria generale della ong.

Capolavori per tutti

di Redazione GRS


Capolavori per tutti. Al Museo Archeologico di Reggio Calabria oggi e domani si tiene EmozionArti  – Pinacoteca Multisensoriale per non vedenti, ipovedenti e vedenti. Si tratta di un vero e proprio percorso studiato per entrare in contatto con l’opera d’arte, interagire con essa, toccarla e percepire le stesse emozioni dell’artista che l’ha realizzata.

Riforma sostenibile

di Redazione GRS


Riforma sostenibile. Si è parlato di servizio civile lo scorso weekend a Firenze nel convegno promosso dal Cesvot. La Regione Toscana si è detta disponibile a collaborare anche economicamente ai nuovi progetti. L’importante, ha sottolineato la vicepresidente Stefania Saccardi, che non vengano aggravate le spese delle cooperative.

Diritti al lavoro.

di Redazione GRS


Diritti al lavoro. Negli ultimi dieci anni il 13% delle persone gay e lesbiche ha visto respinta la propria candidatura ad un colloquio di lavoro a causa del proprio orientamento sessuale. Per questo Arcigay ha pubblicato un manuale contro queste discriminazioni. Ascoltiamo il presidente napoletano dell’associazione, Antonello Sannino.

Senza futuro

di Redazione GRS


Senza futuro. Negli anni della crisi, la povertà ha impattato violentemente sui bambini. In Italia oltre un milione e centomila minori vive in condizione di povertà assoluta. Per contrastare questo fenomeno, le risorse stanziate nel nostro Paese sono molto inferiori rispetto alla media europea: la quota destinata ai bambini è appena del 4,6% sul totale della spesa per protezione sociale, contro l’8% del vecchio continente.