Notizie

In cerca di cure

di Redazione GRS


In cerca di cure. Si celebra oggi la settima giornata internazionale dedicata alle malattie rare. Sono patologie potenzialmente letali che colpiscono 60 milioni di persone in Europa ed in Nord America: in Italia si stima che i malati siano circa un milione e mezzo, la maggior parte sono bambini.

Sulle orme di don Gallo

di Redazione GRS


Sulle orme di don Gallo. È partito oggi, alla Comunità di San Benedetto al Porto a Genova, l’incontro nazionale sulle droghe. Aderiscono tra gli altri Antigone, Cnca, Lila e Legacoopsociali. Nella due giorni si svolgeranno laboratori tematici e una plenaria per “una nuova politica sulla droga”. L’iniziativa arriva dopo l’incostituzionalità della legge Fini-Giovanardi e a quattordici anni dall’ultima conferenza nazionale.

Verde speranza

di Redazione GRS


Verde speranza. Questa mattina numerose associazioni ambientaliste, tra cui Legambiente, si sono ritrovate per un presidio davanti a Montecitorio. La protesta per chiedere al governo italiano di assumere un ruolo decisivo anche in Europa sulla lotta al cambiamento climatico. Le richieste dalla voce di Giovanni Battista Zorzòli, presidente del coordinamento Free.

Cambio di passo

di Redazione GRS


Cambio di passo. Approvata alla Camera la Delega Fiscale, ma poca considerazione viene data al mondo del non profit in rapporto ai numeri che produce. Il portavoce nazionale del Forum del Terzo Settore, Pietro Barbieri, auspica che l’esecutivo “intervenga in direzione di una maggiore giustizia sociale e della crescita economica del Paese”.

Spread the Sign

di Redazione GRS


Spread the Sign. È il nome del nuovo dizionario della lingua dei segni che mette a disposizione degli utenti on-line di 24 Paesi del mondo oltre 200mila tra vocaboli, espressioni e numeri. Basta andare su www.spreadthesign.com e inserire la parola o la frase che si vuole tradurre.

Sport e nuovo welfare

di Redazione GRS


Sport e nuovo welfare. Sugli scaffali il nuovo libro di Michele Marchetti. Dalla salute al reinserimento sociale: per il sociologo l’attività fisica è un’occasione per conciliare l’individualismo del nostro stile di vita e per apprendere dall’esempio di generosità e gratuità. Edizioni La Meridiana.

Nuovi scenari

di Redazione GRS


Nuovi scenari. A Roma un’iniziativa promossa dal Consiglio Italiano per i rifugiati dedicata agli scenari e alle prospettive di sviluppo della Somalia. Appuntamento importante visto che in oltre vent’anni più di un milione e mezzo di somali hanno dovuto lasciare il proprio paese proprio a causa dell’instabilità politica ed economica.  Ai nostri microfoni il direttore del Cir Christopher Hein. 

Adotta un albero sostieni il lavoro etico

di Redazione GRS


Adotta un albero sostieni il lavoro etico. È il nome della campagna promossa dal Consorzio Terre del Sole per la raccolta fondi a favore di un terreno confiscato alla mafia a Melito Porto Salvo, in provincia di Reggio Calabria. Lo scorso giugno due attentati di origine dolosa hanno distrutto gran parte della piantagione.

Due vite al collasso

di Redazione GRS


Due vite al collasso. Da ieri mattina Gianfranco Franciosi, il testimone di giustizia infiltrato per quattro anni fra i Narcos spagnoli, e Ignazio Cutrò, l’imprenditore che con le sue denunce ha permesso di azzerare la mafia di Bivona, sono incatenati alla fontana antistante il Ministero dell’Interno. La protesta per chiedere che vengano salvate le loro imprese e le vite delle loro famiglie.

Partire dalle disuguaglianze

di Redazione GRS


Partire dalle disuguaglianze. Le Acli guardano con fiducia il nuovo governo Renzi, a patto che riesca a mettere subito in campo strumenti e risorse per la lotta alla povertà. Come ci racconta il presidente Gianni Bottalico.