Il Veneto contro l’accattonaggio. Un patto tra sindaci per togliere dagli angoli delle loro città chi chiede l’elemosina. E’ l’ultima ordinanza dal sapore elettorale. Il commento di Antonio Mumolo, presidente dell’Associazione Avvocati di strada.
Notizie
Conto alla rovescia
6 Maggio 2014Conto alla rovescia. Al via alla Camera il decreto legge per il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Dopo l’ok votato del Senato, che ha migliorato il provvedimento, il comitato Stop Opg si augura che l’iter si concluda presto e bene così da cancellare uno strumento disumano per le centinaia di persone rinchiuse in queste strutture in tutta Italia.
Social hotel
5 Maggio 2014Social hotel. Si chiama Casa della Vela e non è un semplice albergo. Da poche settimane infatti la struttura, gestita dalla cooperativa sociale Dedalus in collaborazione con l’associazione un Ponte nel Vento e con il sostengo del consorzio Le Mat, offre accoglienza ad alcuni ragazzi migranti senza dimora.
Meno male è lunedì
5 Maggio 2014Meno male è lunedì. L’esperienza dei detenuti-lavoratori del carcere di Bologna nel nuovo film di Filippo Vendemmiati. Il servizio di Pietro Briganò.
“L’Europa accolga i profughi della Siria”
5 Maggio 2014“L’Europa accolga i profughi della Siria”. E’ l’appello dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Sono più di tre milioni infatti le persone che hanno lasciato il Paese per sfuggire alla guerra, cercando asilo nei paesi limitrofi: Libano, ma anche Giordania, Turchia e Iraq. Una convivenza complessa che gli Stati ospitanti gestiscono con difficoltà sempre maggiori.
La forza (del) lavoro
5 Maggio 2014La forza (del) lavoro. Riconciliare qualità dell’economia, della vita e delle istituzioni in un progetto di futuro comune. Per promuovere questi temi le Acli hanno lanciato una campagna che mira a ridurre povertà e diseguaglianze. Al centro dell’iniziativa lotta agli sprechi e all’austerità e dialogo sociale.
Genuino clandestino
5 Maggio 2014Genuino clandestino. E’ questa la ricetta anticrisi dei campesinos italiani. Chiedono l’accesso alle terre pubbliche e un ritorno all’agricoltura contadina senza etichettature. Il movimento, nato nel 2010 a Bologna ha raggiunto una diffusione nazionale. Sarà a Roma dal 16 al 18 maggio per ripensare il lavoro e il consumo in questo momento di recessione.
L’Europa che vogliamo
5 Maggio 2014L’Europa che vogliamo. Equità, inclusione, cooperazione, pari opportunità. Un’agenda che le organizzazioni del terzo settore chiedono al vecchio continente in vista delle prossime elezioni. Il servizio di Anna Monterubbianesi. La cittadinanza attiva e le organizzazioni di terzo settore vogliono un’Europa solidale, più equa, inclusiva e di pari opportunità. Vogliono candidati al Parlamento europeo che si impegnino per affermare strategie politiche e azioni concrete con questa idea di Europa. Oggi a Roma il Forum Nazionale del Terzo Settore e Concord Italia hanno presentato ai cittadini e ai candidati alle elezioni europee il loro Manifesto per un’Europa solidale. “Vogliamo un Parlamento europeo capace di responsabilità e di coerenza politica.” Così il Portavoce del Forum Nazionale, Pietro Barbieri.
Correre insieme
2 Maggio 2014Correre insieme. Al via domenica la seconda edizione del circuito podistico organizzato da Uisp e Fondazione Vodafone che promuove progetti di solidarietà rivolte ad associazioni del territorio. Fino a dicembre saranno 14 le città che ospiteranno la manifestazione.
Social Journalism
2 Maggio 2014Integrazione, ambiente, diritti: molti i temi sociali al centro del Festival del giornalismo in corso a Perugia. Servizio di Giuseppe Manzo