Notizie

Emergenza E-Waste

di Redazione GRS


Emergenza E-Waste. Anno dopo anno cresce il numero dei rifiuti tecnologici, che spesso finiscono nei paesi del terzo mondo. Il servizio è di Fabio Piccolino.

Per contare di più

di Redazione GRS


Per contare di più. A Palermo oltre trenta associazioni chiedono un tavolo di confronto per la partecipazione attiva del Comune siciliano. Comitati e organizzazioni lamentano l’assenza di consulte tematiche e di circoscrizione e conferenze cittadine. “Vogliamo diventare – dicono – attori nella soluzione dei problemi della nostra città”.

E!State Liberi

di Redazione GRS


E!State Liberi. Parte dalla Calabria la tavola rotonda fatta di esperienze di volontariato e di formazione civile sui terreni confiscati alle mafie gestiti dalle cooperative di Libera Terra. Caratteristica dell’iniziativa è l’approfondimento e lo studio del fenomeno tramite il confronto con i familiari delle vittime, le istituzioni e gli operatori delle cooperative sociali.

Dietrofont

di Redazione GRS


Dietrofont. Niente taglio al Fondo Politiche sociali paventato dall’esecutivo. La promessa è del ministro per gli Affari regionali Del Rio che smentisce quanto trapelato da fonti governative. L’allarme era stato lanciato dalla Conferenza delle Regioni e prevedrebbe una decurtazione del 5% del Fondo.

A Sochi per i diritti

di Redazione GRS


A Sochi per i diritti. Continua la Campagna della Uisp nel giorno dell’inaugurazione delle olimpiadi invernali in Russia. All’iniziativa partecipa anche la Roman Volley, la prima associazione gay di pallavolo della Capitale. Ai nostri microfoni il presidente, Giovanni Vidili.

Nuova vita

di Redazione GRS


Nuova vita. Si chiama Ex Fadda-Idee Extralarge e un tempo era una fabbrica di vino di San Vito dei Normanni, nel Brindisino. Ora Roberto Covolo l’ha trasformata in un’officina di idee al servizio del territorio in cui coinvolgere la cittadinanza sui temi dello sviluppo locale e del sostegno alla cultura. Lo spazio è gestito da oltre trenta organizzazioni sociali.

Sete di pace

di Redazione GRS


Sete di pace. In Sud Sudan è emergenza acqua. A quasi due mesi dallo scoppio delle ostilità tra forze governative e ribelli, il Comitato internazionale della Croce Rossa racconta di centinaia di migliaia di persone senza accesso a fonti di acqua potabile. Nonostante l’impegno dei volontari, che hanno aperto punti di distribuzione nelle città più colpite dagli scontri, la situazione rimane molto critica.

Frana Italia

di Redazione GRS


Frana Italia. Smottamenti e alluvioni continuano ad aumentare nel nostro Paese: erano poco più di 100 gli eventi causati dal maltempo nel 2006, sono 110 solo nei primi venti giorni di quest’anno. Ma senza prevenzione e, soprattutto, senza politiche efficaci questi numeri sono destinati a peggiorare. Giorgio Zampetti, direttore scientifico di Legambiente.

Aggiungi un cibo a tavola

di Redazione GRS


Aggiungi un cibo a tavola. Da fine mese, la frutta, il pane e altri alimenti avanzati nelle mense scolastiche di Roma saranno distribuiti alle strutture sociali che ogni giorno garantiscono un pasto alle persone in difficoltà e senza dimora. All’iniziativa partecipano anche Caritas, Sant’Egidio, Banco alimentare e Centro Astalli.

Dissanguati

di Redazione GRS


Dissanguati. “5% in meno al Fondo per le politiche sociali”. La denuncia arriva dalla Conferenza delle regioni. Dito puntato contro la decisione del ministero del welfare. Un taglio pari a 19 milioni di euro che rischia di aggravare ancora di più la crisi di milioni di persone.