Notizie

Terra nostra

di Redazione GRS


Terra nostra. Si celebra oggi, in 190 paesi del mondo, la Giornata dedicata all’ambiente e alla salvaguardia del nostro pianeta. Protagoniste di questa 44 edizione sono le “green cities”, città verdi, e più di un miliardo di persone parteciperanno ad iniziative di educazione e rispetto dell’ambiente.

Più sicuri

di Redazione GRS


Più sicuri. Al via il Programma nazionale di soccorso per il rischio sismico. Un importante provvedimento che faciliterà la comunicazione dei Comuni per la pianificazione dell’emergenza. Come ci spiega Carmine Lizza responsabile protezione civile Anpass.

Allarme rosso

di Redazione GRS


Allarme rosso. Oltre un milione di famiglie è senza reddito da lavoro, mentre sono più di quattro milioni gli italiani che chiedono un aiuto per riuscire a mangiare. Gli ultimi dati Istat e Coldiretti descrivono una situazione drammatica: la maggior parte sono coppie con figli e nuclei con genitori single.

Expo, ma non per tutti

di Redazione GRS


Expo, ma non per tutti. Ancora troppi i ritardi sulle strutture a disposizione degli oltre 200mila visitatori disabili che arriveranno il prossimo anno a Milano per l’Esposizione universale. Progetti insufficienti e mancanza di un piano per la mobilità la denuncia, ai nostri microfoni, di Franco Bomprezzi, presidente Ledha.

Medicina naturale

di Admin GRS


Medicina naturale. Le malattie croniche costano al servizio sanitario nazionale 60 miliardi all’anno, ma l’80% potrebbero essere curate con lo sport. Per questo Società Italiana di Medicina Generale e Movimento per la Salute hanno dato vita ad un progetto che mira a promuovere l’esercizio fisico tra i sedentari e i malati cronici.

Matite per la pace

di Admin GRS


Matite per la pace. Torna a Firenze il concorso nazionale a premi per giovani disegnatori, promosso dalla Scuola Internazionale di Comics, Emergency e Fondazione Toscana. L’iniziativa si rivolge ai giovani dai 14 ai 35 anni. C’è tempo fino al primo ottobre. Marco Bianchini, uno degli organizzatori. (sonoro)

Segnati a vita

di Admin GRS


Segnati a vita. Secondo le leggi della Florida, i bambini possono essere processati e condannati con le stesse condizioni degli adulti. Per Human Right Watch, i minori che commettono reati, anche non violenti, “saranno bollati come criminali per sempre”, perdendo l’accesso all’istruzione e vanificando il fine riabilitativo della detenzione.

Indispensabili, ma invisibili

di Admin GRS


Indispensabili, ma invisibili. È il limbo in cui sono costretti a vivere i mediatori interculturali. Il loro è un lavoro cruciale nell’accoglienza di immigrati provenienti spesso da situazioni di crisi. Ma in Italia non esiste una norma sulla professione, né un contratto, tantomeno un percorso formativo definito.

Terra buona

di Admin GRS


Terra buona. Nella Valle dei Casali, in provincia di Roma, donne e uomini con gravi problemi psichici svolgono attività agricole e di manutenzione del verde grazie alla cooperativa sociale Il Trattore. Per il presidente della coop Massimo Martorana “spesso i disagi che si vivono sono legati all’ambiente familiare e la possibilità di riscattarsi da questo legame consente progressi notevoli”.

DIRITTI

di Admin GRS


Disabilità al centro. È Vincenzo Falabella il nuovo presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Eletto ieri dalla nuova giunta nazionale, è stato tra i fondatori della Fish Puglia e ad interim sarà il coordinatore del gruppo su lavoro e occupazione. Ai nostri microfoni lancia alcune sfide della sua associazione. (sonoro)