Notizie

Non si butta niente

di Redazione GRS


Non si butta niente. Lo scorso anno tre italiani su quattro hanno tagliato gli sprechi a tavola. È il risultato di un’indagine Coldiretti che mette in luce come durante la crisi la necessità di risparmiare abbia prodotto un netto calo dei consumi alimentari.

Dentro i cani, fuori i bambini!

di Redazione GRS


Dentro i cani, fuori i bambini! Ristoranti, alberghi, e perfino compagnie aeree: crescono in tutta Italia gli spazi pubblici in cui è vietato l’accesso ai bimbi, potenziali elementi di “disturbo” di una clientela sempre più selezionata. Pietro Giordano, presidente di Adiconsum, parla di una chiara violazione dei diritti dei consumatori.

Passi di civiltà

di Redazione GRS


Passi di civiltà. Presentazione oggi a Venezia del libro a cura di Maurizio Artale. Il testo aiuta a sensibilizzare sulla condizione della detenzione femminile con particolare attenzione alle donne madri. E alle ripercussioni che questa vita ha sullo sviluppo del bambino. Edizioni Csa.

Sochi per tutti

di Redazione GRS


Sochi per tutti. Alla vigilia delle olimpiadi invernali in Russia,  l’Uisp, con l’adesione del Forum del Terzo settore,  lancia un  appello  affinché i giochi siano un’occasione di affermazione dei diritti universali. Vincenzo Manco, presidente nazionale Uisp.

Alla fame

di Redazione GRS


Alla fame. In Grecia è in aumento il numero degli over 65 che non riesce a soddisfare le proprie esigenze alimentari a causa della crisi economica. Secondo un’indagine svolta da alcune ong elleniche infatti, due anziani su tre soffre questa condizione, mentre il 32% ha dovuto cambiare abitudini riducendo la quantità di cibo.

Volontari oltre le sbarre

di Redazione GRS


Volontari oltre le sbarre. Quarantasette percorsi attivati, tra iniziative socio-educative e lavori di pubblica utilità, che hanno visto coinvolte quindici realtà del terzo settore. È questo uno dei principali risultati del primo anno di sperimentazione dei progetti di giustizia riparativa realizzati grazie alla collaborazione tra il Csv di Pavia e l’Ufficio esecuzione penale esterna della provincia.

 

Mazzette in cerca di legge

di Redazione GRS


Mazzette in cerca di legge. L’associazione Libera torna a chiedere più coraggio al governo. L’appello dopo la pubblicazione del primo report della Commissione europea sulla corruzione nel vecchio continente. Il nostro Paese è tra i peggiori dell’Unione: 60 miliardi i prezzo pagato per le tangenti ogni anno.

Per non dimenticare

di Redazione GRS


Per non dimenticare. Presentata questa mattina nella sala stampa della Camera, una proposta di legge per l’istituzione del 3 ottobre come “Giornata della memoria e dell’Accoglienza”, in ricordo della strage di Lampedusa dove persero la vita oltre 600 migranti. A promuovere il testo, Tareke Brhane, portavoce del comitato 3 ottobre.

Pericolo Retomania

di Redazione GRS


Pericolo Retomania. La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale lancia l’allarme su questa nuova forma di dipendenza da internet. Colpisce soprattutto i giovani, sempre più attratti da web e social network, a scapito di sport e attività all’aria aperta.

Quando l’arte sciocca

di Redazione GRS


Quando l’arte sciocca. Per denunciare la violenza sui bambini bisognava arrivare davvero a tanto. È il pensiero che sta dietro le opere di Fatima Messana esposte in questi giorni al Cassero di Montevarchi, in provincia di Arezzo. A colpire l’attenzione del pubblico è la scultura di una bimba crocifissa con capelli veri. Un linguaggio senza filtri che esprimere nella sua durezza la mostruosità di cui è capace l’uomo.