Notizie

Senza fine

di Redazione GRS


Senza fine. Si moltiplicano gli appelli per la cessazione delle violenze nella Repubblica Centrafricana, dopo che il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon ha sollecitato la comunità internazionale ad intervenire. Ma la situazione è sempre più critica: oltre 1000 le vittime dall’inizio della crisi. Secondo la Croce Rossa si assiste quotidianamente “ad un livello di violenze senza precedenti”.

Inaccettabile

di Redazione GRS


Inaccettabile. E unanime il coro delle associazioni sulla decisione della Conferenza Stato-Regioni di far slittare al 2017 la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. Il commento di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone.

Reddito sotto zero

di Redazione GRS


Reddito sotto zero. La crisi continua a non dare tregua alle famiglie italiane. Gli ultimi dati Istat parlano di una diminuzione degli stipendi in tutto lo Stivale. A soffrire, una volta tanto è più il Nord che il Meridione. Valle d’Aosta e Liguria le due regioni dove incide di più la diminuzione delle entrate.

Diritti dal basso

di Redazione GRS


Diritti dal basso. Approvata la Carta di Lampedusa per rendere più umane le condizioni di tanti migranti che arrivano nel nostro Paese. Il servizio di Giuseppe Manzo.

Pedalando nella memoria

di Redazione GRS


Pedalando nella memoria. Domenica a Roma la decima edizione della biciclettata organizzata dalla Uisp. Iniziativa aperta a tutti e dedicata a Settimia Spizzichino, l’unica donna romana tornata viva dai lager nazisti dopo il rastrellamento del Ghetto del 16 ottobre 1943. Un viaggio ciclistico fra i luoghi che hanno segnato la tragica esperienza della seconda guerra mondiale.

Il tempo che non c’era

di Redazione GRS


Il tempo che non c’era. Presentato a Bologna il Quaderno della cooperativa sociale Cadiai. Tema centrale del volume: l’accompagnamento delle persone con disabilità nel processo di invecchiamento.

Bed&breakfast protetto

di Redazione GRS


Bed&breakfast protetto. È il nome del progetto grazie al quale diverse famiglie italiane imparano ad accogliere ragazzi con disagio. Fino al 28 febbraio è possibile iscriversi alla decima edizione del corso di formazione per poter ospitare, anche quest’anno, giovani con problemi psichiatrici o di tossicodipendenza. Info su www.cam-minori.org.

F-35, no grazie

di Redazione GRS


F-35, no grazie. Anche il dipartimento alla Difesa degli Stati Uniti contro il cacciabombardiere. Motivo? Ha diversi problemi al software. Non solo, secondo Washington la produzione potrà creare solamente la metà dei posti di lavoro promessi. L’Italia ha già prenotato 90 esemplari per un costo di 13 miliardi di euro. Francesco Vignarca coordinatore della Rete Disarmo.

La carta di Lampedusa

di Redazione GRS


La carta di Lampedusa. Attesi sull’isola oltre 300 partecipanti tra avvocati, operatori umanitari, rifugiati e rappresentanti di diverse associazioni, per dar vita ad un documento promosso da Melting pot Europa. Obiettivo: riscrivere la geografia dei diritti dal basso. Si parte oggi con un dibattito insieme al sindaco Giusy Nicolini.

Sott’acqua

di Redazione GRS


Sott’acqua. Smottamenti, allagamenti, frane. Torna la pioggia e l’Italia è in emergenza. Due mesi e mezzo fa la Sardegna rimase in ginocchio da un’alluvione. Oggi a Olbia un convegno per capire, da allora, cosa è cambiato sulla gestione e la prevenzione del territorio. Gian Piero Farru, presidente del CSV regionale.