Notizie

Un tuffo nel cielo

di Admin GRS


Diventa un film la storia di Laura Rampini, paracadutista paraplegica. La pellicola racconterà la sua vita, ma soprattutto porterà un messaggio: ognuno ha la sua carrozzina, ma tutti devono trovare il loro paracadute per volare. Al via un tour in 42 tappe per presentare la storia in tutta Italia.

Parlare civile

di Admin GRS


Oggi a Roma un seminario sulla manutenzione delle parole organizzato da Redattore Sociale. Ce ne parla Anna Monterubbianesi: “Parlare civile. Si svolge oggi, a Roma, il seminario di Redattore Sociale sul giornalismo e la cura delle parole. Un viaggio alla ricerca della comunicazione più precisa e accurata su temi quali la disabilità, il genere e l’orientamento sessuale, l’immigrazione, la povertà e l’emarginazione, la prostituzione e la tratta, le religioni, i rom e i sinti, e la salute mentale, perché le parole possono essere ponti o muri, possono creare distanza o aiutare la comprensione dei problemi, perché parlare civile non è facile, ma è necessario. La Presidente della Camera, Laura Boldrini, ha scritto ai partecipanti dell’incontro: “E’ proprio sui diritti delle minoranze – si legge nella lettera della terza carica dello Stato –  che più facilmente si addensano le critiche ad ogni forma di apertura istituzionale”.

Sorpasso di libertà

di Admin GRS


Proteste in Bahrain contro il Gran Premio di Formula 1 che si terrà il prossimo 21 aprile. Nei giorni scorsi le forze dell’ordine hanno disperso i manifestanti che, nei pressi del circuito, chiedevano al governo riforme politiche e la fine di un regime liberticida. Sarebbero oltre 80 infatti gli oppositori politici uccisi negli ultimi due anni nel piccolo Stato del Golfo Persico.

Metti in campo l’autonomia

di Admin GRS


A Savona al via il progetto sugli orti urbani coltivati dai disoccupati over 40. Il Comune metterà a disposizione dei servizi sociali 5 dei 31 terreni presenti in città. Una volta scelte le persone adatte, verrà avviato un corso di formazione e le spese dell’attrezzatura necessaria saranno a carico del Amministrazione locale.

Voglia di futuro

di Admin GRS


Dopo il festival di Lucca, cresce nel mondo del volontariato il desiderio di essere protagonista nella vita sociale italiana. Ai nostri microfoni le richieste del presidente di Anpas, Fausto Casini, al futuro governo per dare slancio al mondo del terzo settore: “Cinque x mille, servizio civile, sono elementi simbolici, però, che, con poco, si possono dare dei segnali. L’altro intervento fondamentale, è quello di ragionare insieme alle Regioni per ricostruire il mercato interno del lavoro, agendo sulla cura, agendo sulle politiche ambientali, agendo anche sulla pena, in generale, cioè, sui luoghi di carcerazione. Tutto questo va spostato verso dinamiche di attività dei cittadini in favore del prossimo.”

Gazzetta Cup

di Admin GRS


Gazzetta Cup. Presentato il più grande torneo d’Italia di calcio realizzato dal quotidiano sportivo in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano. Più di trentamila gli iscritti, tutti tra i nove e i tredici anni. Una grande festa che fonde lealtà e agonismo. La finale: l’11 giugno allo stadio San Siro.

 

Voce alle parole

di Admin GRS


Voce alle parole. In scena questa sera al teatro Testoni di Bologna uno spettacolo per raccontare il giornalismo antimafia. Sul palco l’attrice Tiziana di Masi dialogherà con le croniste lombarde Francesca Santolini e Ester Castano, che con i loro articoli hanno sfidato la ’ndrangheta.

Un altro mercato è possibile

di Admin GRS


Un altro mercato è possibile. È nato lo scorso weekend a Firenze il Forum Nazionale per una finanza pubblica e sociale. Tra i promotori Antonio Tricarico, dell’associazione Re:common: “Andare nei territori per cercare di cogliere, sostanzialmente, il legame frale infinite vertenze locali, che esistono, di queste questioni di carattere nazionale, che riguardano la finanza pubblica, e ci siamo accorti che, sostanzialmente, gran parte delle battaglie si scontrano sempre con il grande vincolo, o del debito a livello locale, che oggi si abbatte drammaticamente sugli enti locali, come il patto di stabilità interno, oppure sull’argomentazione “I soldi non ci sono, e quindi non si può fare”. 

 

Discriminazioni

di Admin GRS


Discriminazioni. L’Arcigay ha incontrato a Trento il ministro dell’interno dell’Uganda, James Baba, per discutere della proposta di legge che prevede l’ergastolo e la pena di morte per gli omosessuali. Proposta, ha detto Baba, non condivisa dal governo. Rimangono però molti dubbi per un Paese che continua a non fornire garanzie sulla tutela dei diritti sessuali.

Verde speranza

di Admin GRS


Verde speranza. A un italiano il Nobel alternativo per l’ambiente. Si chiama Rossano Ercolini, ed è un maestro elementare di Capannori, in Toscana. Dopo aver bloccato, insieme alla sua comunità, la costruzione di un inceneritore nella Piana di Lucca, oggi è tra i principali promotori del movimento Rifiuti zero.