Il Csi di Reggio Calabria ha aperto, in occasione della Giornata della pace, il Festival nazionale dello sport di cittadinanza. La manifestazione proseguirà nei prossimi giorni con momenti di riflessione e attività sportive. Oggi in programma l’avvio del primo Laboratorio Universitario di Educativa Sportiva di Strada, all’insegna di educazione, gioco, partecipazione e legalità.
Aoi, Cini e Link 2007 chiedono al governo italiano e all’Unione Europea di impegnarsi per fermare il genocidio a Gaza. Tra le richieste, l’interruzione di qualsiasi accordo commerciale con il governo israeliano, imporre sanzioni al Paese per violazioni gravi del diritto internazionale e bloccare la vendita di armi.
Nell’ultimo anno nel mondo si sono combattuti 61 conflitti, con 233mila persone uccise e più di 123 milioni costrette a fuggire. Secondo il presidente di Coopi Claudio Ceravolo «Oltre ai gravissimi conflitti a Gaza e in Ucraina esistono molte altre aree del pianeta in cui violenza e crisi umanitarie sono molto intense, ma rimangono totalmente nell’ombra».
È il progetto di Anfass che, grazie all’intelligenza artificiale, consente di offrire risposte rapide, accessibili e personalizzate sulla disabilità. Il chatbot, realizzato con il sostegno di UniCredit e Fondo Carta Etica, nasce per favorire l’autonomia, la conoscenza e l’empowerment individuale e collettivo.
Domani al via a Roma lo Human Rights Film Fest, rassegna cinematografica internazionale a ingresso gratuito interamente dedicata ai diritti umani. Ascoltiamo la direttrice artistica Iuliia Vdovina.
Sapir Berman, 31 anni, israeliana, è la prima donna transgender ad arbitrare una partita di calcio internazionale. Un percorso lungo e difficile culminato con il via libera internazionale che le permette di arbitrare Champions League, Europei o Mondiali e sfidare i pregiudizi.
Oggi in tutta Italia la mobilitazione sindacale a sostegno della popolazione palestinese contro il massacro in corso nella Striscia. All’iniziativa aderiscono anche alcune organizzazioni del Terzo Settore.
Nel nostro Paese i poveri sono un terzo della popolazione: è quanto emerge dai dati di Alleanza contro la povertà, che li presenterà a Roma il 24 settembre. Ascoltiamo il portavoce Antonio Russo.
Si è svolta a Roma, nel weekend, la decima edizione della manifestazione che promuove un nuovo modo di vivere e pensare la disabilità. Organizzazioni e singole persone hanno acceso i riflettori sulla necessità di una piena inclusione in ogni ambito della vita. L’iniziativa continuerà nei prossimi giorni a Palermo, Genova, Firenze e Bologna.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.