Cosa significa il cessate il fuoco nella Striscia per la popolazione civile. Parla Cristina Cantù di Medici senza frontiere rientrata da Khan Younis

Cosa significa il cessate il fuoco nella Striscia per la popolazione civile. Parla Cristina Cantù di Medici senza frontiere rientrata da Khan Younis
Riconoscimento del valore terapeutico e sociale del lavoro svolto dalle Comunità Terapeutiche e dalle Comunità Socio-Riabilitative che lavorano nell’ambito della Salute Mentale della Regione Lazio come strutture accreditate. A chiederlo sono gli operatori del settore tra cui Confcooperative Sanità Lazio in piazza domani fuori la sede della Regione.
“Non è tollerabile il Governo, per risolvere il problema dell’accessibilità ai corsi e garantire il diritto allo studio punti sul privato”. Lo denuncia Federconsumatori in merito alle posizioni della maggioranza sul sostegno all’apertura di nuove sedi di un Ateneo privato e aderisce alle mobilitazioni delle associazioni studentesche.
Dopo il caso Monfalcone in un sondaggio di Swg gli italiani si dicono contrari al Niqab e al Burqa. Ascoltiamo Riccardo Benetti, ricercatore Swg.
Domani al via il Festival di Sanremo che catalizzerà l’attenzione per tutta la settimana. In questa edizione c’è anche la valutazione linguistica sui testi delle canzoni in gara al teatro Ariston: è a cura di Lorenzo Coveri che ha insegnato Linguistica italiana all’Università di Genova ed è Accademico emerito della Crusca.
A Zurigo Gabriella Papadakis e Madison Hubbell, campionesse olimpiche di pattinaggio sul ghiaccio, si sono esibite insieme: la loro performance punta ad aprire la strada alla partecipazione in competizioni ufficiali di atleti con partner dello stesso sesso per rompere gli stereotipi di genere.
“Le proposte ripugnanti del presidente Trump che suggeriscono lo spostamento forzato dei palestinesi da Gaza non sono solo dannose, ma minacciano la pace e aumentano l’instabilità”. Lo dice ActionAid che chiede alla comunità internazionale di respingere il piano americano.
Per la generazione Z è il Cyberbullismo. Questo emerge dai dati dell’Osservatorio Indifesa di Terre des homme e Scomodo in occasione del Safe internet day. Ascoltiamo Paolo Ferrara, direttore di Terre des homme.
“Le sfide della transizione verso lo sviluppo sostenibile, in particolare quelle ambientali, ci impongono di ripensare il modo di fare impresa: serve un patto con i sindacati”. Questo è quanto emerso dalla presentazione del nuovo Quaderno ASviS “Il diritto del lavoro e il ruolo della contrattazione collettiva per lo sviluppo sostenibile”.
Il terzo quadrimestre del 2024 si chiude con segno positivo per le cooperative ma sale però al 35% la quota dei pessimisti sull’evoluzione del contesto macroeconomico nazionale per la scarsità di manodopera (per il 39% delle cooperative) e l’aumento dei costi energetici. Sono i dati emersi dall’indagine del centro studi Legacoop.