Notizie

Adolescenti italiani sempre più soli: cresce l’emergenza sociale post-pandemia

di Redazione GRS


Sono sempre di più gli adolescenti italiani che non hanno relazioni sociali. Il servizio di Federica Bartoloni

Iperconnessione da social media, bassa autostima, vittimizzazione da bullismo e cyberbullismo sono solo alcuni dei fattori che accomunano il sempre più crescente numero di adolescenti italiani che si distaccano dalle relazioni sociali rimanendo ancorati alla vita pubblica esclusivamente in virtù dell’obbligo di frequenza scolastica sino ai 16 anni. Un’emergenza sociale denunciata dallo studio del Gruppo MUSA (Mutamenti sociali, valutazioni e metodi) del Cnr di Roma che avvierà, a partire dal 3 febbraio, un’indagine di 5 anni su 450.000 adolescenti per analizzare i fattori determinanti del fenomeno i cui numeri sono triplicati a seguito della pandemia da Covid-19, portando il problema a diventare globale ed endemico.

Arte e censura: a Modica una mostra sui legami tra politica e opere d’arte

di Redazione GRS


A Modica, in Sicilia, la mostra che indaga il rapporto tra opere e potere politico. Il servizio di Patrizia Cupo

Nel corso della storia recente sono numerose le opere che, trattando temi politici, religiosi, sessuali o sociali, sono risultate scomode alla politica, tanto da essere rimosse da contesti espositivi. A sollevare il problema è Marco Scotini, curatore di Censored: An ongoing archive of silenced voices, la mostra ospitata negli spazi di Laveronica Arte Contemporanea a Modica, in Sicilia, e visibile sino al 5 aprile. Installazioni, fotografie, grafiche e dipinti dove i temi ricorrenti sono per lo più la guerra ma anche la libertà di espressione.

Prevenzione e benessere: il disegno di legge che coinvolge le scuole

di Redazione GRS


Educazione alla salute e corretti stili di vita, un disegno di legge propone di portare prevenzione e benessere sui banchi di scuola. L’obiettivo è rendere l’educazione alla salute parte integrante dell’insegnamento, dalla scuola dell’infanzia fino alle superiori, per formare persone capaci di scelte consapevoli.

Tavolo Asilo in Albania, terza missione per monitorare accoglienza migranti

di Redazione GRS


In occasione del terzo trasferimento operato dal governo, il Tavolo Asilo e Immigrazione sarà nuovamente in Albania per monitorare le procedure e le condizioni di accoglienza delle 49 persone migranti in arrivo a bordo della nave Cassiopea della Marina Militare: è la terza missione della principale rete della società civile impegnata nella promozione e difesa dei diritti delle persone migranti