Save the Children ha diffuso una video lettera di migranti e rifugiati del Civico Zero di Roma per Leone XIV. Ascoltiamo.

Save the Children ha diffuso una video lettera di migranti e rifugiati del Civico Zero di Roma per Leone XIV. Ascoltiamo.
“Borena: la terra senza pioggia” – Questo il titolo del podcast di Fondazione CESVI – realizzato con Valerio Nicolosi e LifeGate – eletto “Podcast dell’anno” e “Miglior Podcast News” a Italian Podcast Awards 2025.: è incentrato sul devastante impatto della siccità in Etiopia, dove la crisi climatica ha stravolto la vita di un’intera popolazione.
Presentato a Palermo il progetto promosso dal Ministero per le disabilità e realizzato in collaborazione con la Lega Navale Italiana e la Federazione Italiana Vela: si inserisce nell’ambito delle iniziative per il Tour Mediterraneo della Nave Amerigo Vespucci.
Medici senza frontiere condanna gli attacchi che hanno causato 7 morti e 97 feriti in Yemen da parte di Israele: hanno messo ulteriormente in pericolo i civili, poiché hanno causato l’interruzione della fornitura di aiuti umanitari salvavita in un paese che è già devastato da oltre un decennio di guerra.
Terzjus ha presentato il report su “Advocacy, identità e servizio” dei Csv e delle reti associative. Ascoltiamo la portavoce del Forum Terzo Settore Vanessa Pallucchi.
Non è un paese per mamme – Questo è il titolo del focus promosso da Anmil con il suo Gruppo Donne in occasione della festa della mamma: si mettono in evidenza le problematicità che impediscono alla donna di fare figli con tutte le conseguenze di natura socioeconomica e demografica che ne conseguono.
Festival dello Sviluppo Sostenibile – Presentato a Genova il Position Paper dell’ASviS sull’attuazione in Italia del Regolamento per il ripristino della natura. Ascoltiamo la relatrice Rossella Muroni.
Dal 15 al 19 maggio lo spazio allestito dal Csv Vol.To insieme a CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato, i Csv del Piemonte e della Valle d’Aosta – ospiterà incontri, idee e dibattiti dedicati all’impegno civico.
Tifanny Abreu è la prima pallavolista trans a vincere una finale. Dalle difficoltà di sopravvivenza in Brasile ai test mensili per poter gareggiare nelle competizioni femminili fino alla vittoria con il suo Osasco: “porto in campo l’intera lettera T di transessuali, transgender e travestiti”.
È quello lanciato dal nuovo pontefice Leone XIV alla folla radunata in piazza San Pietro. “Aiutateci anche voi gli uni gli altri – ha detto nel suo primo discorso – a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci tutti per essere un solo popolo sempre in pace”.