Notizie

Arci lancia “Orgoglio Antifascista” per gli 80 anni dalla Liberazione

di Redazione GRS


In vista del 25 aprile, parte la nuova campagna nazionale di Arci per ricordare gli 80 anni dalla Liberazione. Il servizio di Patrizia Cupo.

“L’antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato, ma una pratica politica viva.” È da questa idea che nasce Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni, la campagna nazionale realizzata per Arci da CHEAP, progetto di arte pubblica femminista e indipendente.  Al centro dell’azione comunicativa c’è la pratica dell’affissione come atto collettivo: i manifesti invaderanno 40 città per creare nuove narrazioni urbane. Si tratta di immagini che attraversano 80 anni di mobilitazioni e resistenze: dalle partigiane ai movimenti femministi, dagli operai in sciopero alle manifestazioni contro il razzismo fino ai volontari sulle barche di soccorso nel Mediterraneo. Le foto dei manifesti affissi nei territori andranno poi a implementare la campagna sui social in un dialogo continuo tra strada e rete. Il tutto fino ai primi giorni di maggio.

Parte “Navigare insieme”: il progetto FIV che rende la vela accessibile

di Redazione GRS


Il nuovo progetto per rendere la vela inclusiva promosso dalla Federazione italiana vela. Il servizio di Elena Fiorani.

È stata Palermo la prima tappa del progetto “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, iniziativa che promuove lo sport come strumento di benessere e crescita personale in oltre 700 circoli velici in tutta Italia. Sono previste due diverse fasi: la prima darà la possibilità ai circoli di ottenere dei fondi per l’acquisto di imbarcazioni, gruette e ponti mobili; l’altra, li doterà di un carrello mobile per far provare le imbarcazioni agli atleti con disabilità, insieme a tecnici specializzati che metteranno a disposizione il proprio know-how ai circoli stessi. Attraverso un percorso strutturato si favorirà, quindi, l’accesso alla vela alle persone con disabilità, offrendo loro opportunità concrete di autonomia e acquisizione di competenze tecnico-sportive.

 

Alleanza per l’infanzia: governo ignora servizi educativi

di Redazione GRS


I servizi educativi per la prima infanzia sembrano essere sempre più marginali nell’agenda del Governo. Sono quasi del tutto assenti in tutti e tre i documenti usciti in queste settimane che definiscono le strategie pluriennali da adottare per garantire il benessere e i diritti delle bambine e dei bambini. A denunciarlo è l’Alleanza per l’Infanzia.