La tregua a Gaza è un grande traguardo, ma quindici mesi di violenza hanno causato una situazione umanitaria disastrosa. Lo dice Emergency: ascoltiamo il capo missione Francesco Sacchi

La tregua a Gaza è un grande traguardo, ma quindici mesi di violenza hanno causato una situazione umanitaria disastrosa. Lo dice Emergency: ascoltiamo il capo missione Francesco Sacchi
La Comunità di Sant’Egidio in campo per sostenere chi vive in strada nei giorni più duri dell’inverno. Oltre a coperte e indumenti caldi è disponibile la Guida “Dove mangiare, dormire, lavarsi” per orientarsi tra i servizi di prima necessità nelle principali città italiane.
La spesa complessiva sostenuta dalle famiglie italiane per lavoratori domestici, colf e badanti ammonta a 13 miliardi di euro: lo dicono i dati del sesto Rapporto sul lavoro domestico in Italia.
Ascoltiamo Lorenzo Gasparrini, Segretario Generale di Domina
Si chiama Viola l’app progettata per migliorare la sicurezza personale quando si è soli, rivolto alle donne e a chiunque si senta vulnerabile negli spostamenti per strada. A sei mesi dal suo lancio sono oltre 50 mila i download.
A Roma la mostra di Sergio Mario Illuminato che invita a riflettere sulla vulnerabilità, caratteristica umana temuta e rifiutata dalla società ma che può diventare una possibilità di crescita e miglioramento. Perché, spiega l’artista, solo passando per l’errore o il fallimento si può compiere un reale processo di evoluzione e trasformazione.
La camera dei rappresentanti statunitense ha approvato il progetto di legge che impedisce alle donne transgender di partecipare alle competizioni sportive universitarie femminili. Nel testo si ribadisce che l’unico sesso è quello assegnato alla nascita.
La conta delle macerie – Dopo il cessate il fuoco a Gaza Unicef riepiloga i numeri drammatici del conflitto. Sono 14.500 i bambini morti, altre migliaia feriti, circa 17mila non accompagnati o separati dai loro genitori. ActionAid intanto chiede di porre fine alle sofferenze della popolazione e si dice pronta a portare nuovi aiuti nella Striscia.
Educhiamo al rispetto – Ieri a Torino nuova tappa della campagna di Auser iniziata a novembre 2023 dopo la morte di Giulia Cecchettin. Ascoltiamo Vilma Nicolini, responsabile Osservatorio Pari Opportunità dell’associazione
Ecogiustizia subito. Lo chiede la campagna nazionale promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera nella sua seconda tappa arriva in Puglia a Taranto: le bonifiche vanno a rilento con solo l’0,1% degli ettari coinvolti al momento
Continua la formazione per i commercialisti. Dopo il successo del master breve per i professionisti promosso da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Fondazione Nazionale Formazione dei Commercialisti, CSVnet e Forum Terzo Settore, si lavora a una seconda edizione