Notizie

Premio Strega 2025: al centro la salute mentale. I 12 libri in gara

di Redazione GRS


Sono stati resi noti i 12 libri candidati all’edizione 2025. Il servizio di Patrizia Cupo.

ll Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri candidati all’edizione 2025 tra gli 81 titoli proposti dalla giuria degli Amici della domenica. Predomina il racconto dell’Io, coi suoi fasti e le sue miserie e così nel 2025 la salute mentale diventa anche un’emergenza letteraria. Aiolli, Anglana, Bajani, Carrieri, Gambetta, Marasco, Martinoni, Nori, Rasy, Ruol, Terranova e Van Straten i 12 scelti: restano fuori l’ex ministro Franceschini, Masneri e Nicoletta Verna. La cinquina verrà svelata il 4 giugno: il 3 luglio chi vince.

Olimpiadi Los Angeles 2028: per la prima volta equità numerica nei tornei a squadre

di Redazione GRS


Il Cio ha approvato il programma dei Giochi che si svolgeranno a Los Angeles nel 2028: in gara ci saranno 5.333 atlete contro 5.167 uomini. La prossima Olimpiade sarà la prima in cui negli sport di squadra i tornei maschile e femminile avranno lo stesso numero di nazionali partecipanti, 12, mentre nel calcio i team femminili saranno perfino di più, 16 contro i 12 maschili.

Migranti in Albania, il monitoraggio di Tavolo Asilo

di Redazione GRS


Tavolo Asilo e Immigrazione ha concluso la missione in Albania per monitorare il trasferimento e trattenimento dei migranti nel CPR di Gjader. Il servizio di Elena Fiorani.

Trasferimenti forzati, mancanza di assistenza legale e condizioni degradanti: è la sintesi del monitoraggio svolto dalla delegazione di Tavolo Asilo e Immigrazione nel centro per migranti di Gjader, in Albania. Le organizzazioni aderenti criticano il modello nel suo impianto generale, definendolo un’evidente forzatura delle norme europee e costituzionali che implica gravi violazioni in termini di diritto alla difesa, all’asilo, all’unità familiare e alla libertà personale. Definendola come una deriva pericolosa e incompatibile con i principi democratici Tavolo Asilo e Immigrazione chiede la dismissione del Protocollo tra Italia e Albania.

Minori e giustizia riparativa: a Napoli il progetto che offre nuove possibilità

di Redazione GRS


Si è tenuto ieri a Napoli il convegno del progetto “Spiega la Vela – Un cambio di rotta per i minori”, promosso da Fondazione di Comunità San Gennaro e Con i Bambini. Sono stati raccontati quattro anni di lavoro con 100 minori in area penale, tra educazione, giustizia riparativa e inserimento lavorativo, nei quartieri delle Municipalità 3, 4 e 7 di Napoli e nel Comune di Aversa, in provincia di Caserta.