La crisi climatica trova sempre meno attenzione sui principali giornali e telegiornali in Italia: lo evidenziano gli ultimi dati del rapporto annuale su media e clima realizzato dall’Osservatorio di Pavia per Greenpeace, secondo cui nel 2024 le notizie dedicate al clima hanno registrato un calo sensibile su giornali e tg.
L’evento di tennis, in programma dal 29 aprile a Roma, ruba spazio allo sport dei più fragili: l’installazione delle strutture nel piazzale antistante la Piscina dei Mosaici, impedirà l’avvicinamento dei pulmini che trasportano le persone con grado di autismo severo che svolgono attività con l’associazione Filippide.
Negli ultimi dieci anni circa 3.500 bambine, bambini e adolescenti sono morti o scomparsi nel tentativo di attraversare la rotta migratoria del Mediterraneo centrale verso l’Italia. Lo dicono i dati di Unicef: in totale, sono state oltre 20.800 le vite perse lungo questa rotta.
Son trascorsi due anni dall’inizio del conflitto in Sudan: da allora circa 12 milioni di persone sono fuggite dalle proprie case. Il 70% della popolazione non può accedere a servizi sanitari e oltre 30 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari.
In vista degli Stati generali della cooperazione sociale di Legacoopsociali al via la campagna di comunicazione. Ascoltiamo il presidente nazionale Massimo Ascari.
È nuovo bando promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale che mette a disposizione 5 milioni di euro per migliorare le competenze digitali dei cittadini su tutto il territorio nazionale sostenendo progetti di formazione all’interno dei Punti Digitale Facile. Per partecipare c’è tempo fino al 30 maggio.
Sono stati resi noti i 12 libri candidati all’edizione 2025. Il servizio di Patrizia Cupo.
ll Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto da Melania Mazzucco, ha scelto i 12 libri candidati all’edizione 2025 tra gli 81 titoli proposti dalla giuria degli Amici della domenica. Predomina il racconto dell’Io, coi suoi fasti e le sue miserie e così nel 2025 la salute mentale diventa anche un’emergenza letteraria. Aiolli, Anglana, Bajani, Carrieri, Gambetta, Marasco, Martinoni, Nori, Rasy, Ruol, Terranova e Van Straten i 12 scelti: restano fuori l’ex ministro Franceschini, Masneri e Nicoletta Verna. La cinquina verrà svelata il 4 giugno: il 3 luglio chi vince.
Il Cio ha approvato il programma dei Giochi che si svolgeranno a Los Angeles nel 2028: in gara ci saranno 5.333 atlete contro 5.167 uomini. La prossima Olimpiade sarà la prima in cui negli sport di squadra i tornei maschile e femminile avranno lo stesso numero di nazionali partecipanti, 12, mentre nel calcio i team femminili saranno perfino di più, 16 contro i 12 maschili.
Tavolo Asilo e Immigrazione ha concluso la missione in Albania per monitorare il trasferimento e trattenimento dei migranti nel CPR di Gjader. Il servizio di Elena Fiorani.
Trasferimenti forzati, mancanza di assistenza legale e condizioni degradanti: è la sintesi del monitoraggio svolto dalla delegazione di Tavolo Asilo e Immigrazione nel centro per migranti di Gjader, in Albania. Le organizzazioni aderenti criticano il modello nel suo impianto generale, definendolo un’evidente forzatura delle norme europee e costituzionali che implica gravi violazioni in termini di diritto alla difesa, all’asilo, all’unità familiare e alla libertà personale. Definendola come una deriva pericolosa e incompatibile con i principi democratici Tavolo Asilo e Immigrazione chiede la dismissione del Protocollo tra Italia e Albania.
Si è tenuto ieri a Napoli il convegno del progetto “Spiega la Vela – Un cambio di rotta per i minori”, promosso da Fondazione di Comunità San Gennaro e Con i Bambini. Sono stati raccontati quattro anni di lavoro con 100 minori in area penale, tra educazione, giustizia riparativa e inserimento lavorativo, nei quartieri delle Municipalità 3, 4 e 7 di Napoli e nel Comune di Aversa, in provincia di Caserta.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.