Notizie

Napoli, scende in piazza il Comitato di liberazione dalla camorra

di Redazione GRS


Bombe criminali. Il Comitato di liberazione dalla camorra Area Nord di Napoli oggi in piazza a Frattaminore contro il terrorismo camorrista dopo i numerosi episodi violenti degli ultimi giorni. “Ai bombaroli del terrore – spiegano – rispondiamo con la mobilitazione, occupando i territori e appellandoci allo Stato”.

Riparto: prima Rete nazionale non profit sulla gestione dei debiti

di Redazione GRS


Progetto Riparto: è la prima Rete nazionale non profit, promossa da Movimento Consumatori e Acli, per offrire assistenza professionale personalizzata e gratuita sulla gestione dei debiti e sulle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, guidando i consumatori e le piccole imprese nei percorsi di risanamento.

Giochi invernali: specchio della società, anche nel divario di genere

di Redazione GRS


 

 

 

Donne in gioco. Le olimpiadi sono uno specchio della società. Anche quelle invernali. Il servizio di Elena Fiorani.

I Giochi raccontano la nostra società come solo lo sport sa fare. Ad esempio la combinata nordica, composta da salto più sci di fondo, è una disciplina complessa e anche l’unico sport olimpico nel quale le donne non possono gareggiare. Secondo il Cio, le donne non sono ancora pronte tecnicamente per gareggiare nella combinata, “includerle vorrebbe dire deprezzare il valore delle medaglie olimpiche”, affermano.

Tuttavia il movimento è in forte crescita, i norvegesi sono i dominatori indiscussi della competizione, e dall’anno scorso allenano uomini e donne insieme nel salto, per motivi tecnici e ideologici. Mentre in Italia Arianna Fontana, oro nello short track, ha denunciato di aver dovuto lasciare gli allenamenti con la sua nazionale a causa della concorrenza sleale e del gioco sporco subito da parte dei colleghi.

Ambiente e sviluppo sostenibile in Costituzione: “Notizia storica”

di Redazione GRS


Un grande traguardo. Ambiente e sviluppo sostenibile entrano negli articoli 9 e 41 della Costituzione. Soddisfazione da Ong e terzo settore. Per Impresa2030: “adesso regole più severe e rimedi certi”. Legambiente parla di “notizia storica” e Asvis dice l’ “Italia sempre più in cammino verso l’orizzonte della sostenibilità indicato dall’Agenda 2030”.

Sicuri, per davvero: una rete per i diritti dei terremotati

di Redazione GRS


Il futuro delle ricostruzioni. La rete #SicuriPerDavvero continua la propria mobilitazione per un sistema equo e inclusivo incentrato sulla garanzia dei diritti per la popolazione colpita dai terremoti. Ascoltiamo la responsabile sviluppo del programma di ActionAid in Centro Italia e sulle Ricostruzioni Lucia Romagnoli.

Ricomponiamoci: la fotografia autobiografica spiegata a ragazze e ragazzi

di Redazione GRS


 

 

Ricomponiamoci. Al via a Roma un ciclo di laboratori gratuiti di fotografia autobiografica per ragazzi dagli 11 ai 13 anni. Il servizio è di Clara Capponi .

La fotografia vista anche come strumento narrativo, un percorso in cui ognuno può costruire la propria autobiografia attraverso le immagini. Questo è l’obiettivo del ciclo di incontri proposti dall’associazione libelà Aps. Ragazze e ragazzi proveranno a misurarsi con il concetto di comporre e ricomporre, sperimentando nuove forme per ritrovare il senso di se e dello stare insieme anche in questo periodo di fragilità legato alla pandemia. I 15 incontri gratuiti si terranno a partire da lunedì 21 febbraio dalle 15.00 alle 16.30 presso la sede dell’associazione a Roma.