Notizie

Workers buyout, in Emilia firmata l’intesa tra cooperative e sindacati

di Redazione GRS


Impresa a chi lavora. Il recupero d’impresa in forma cooperativa, con la partecipazione diretta dei lavoratori, è una modalità sempre più strategica per la salvaguardia delle attività produttive, in particolare per le aziende in crisi. Questo il punto centrale di un protocollo d’intesa firmato tra Alleanza delle cooperative e i sindacati confederali di Bologna e di Imola.

Infanzia, diventare cittadini digitali protagonisti con “You the Future”

di Redazione GRS


#youthefuture. Questo il nome del progetto lanciato da Save the Children e Fondazione Cassa depositi e prestiti. Nel progetto lo strumento della radio web è stato centrale nel dare voce a bambini e ragazzi resi invisibili dalla pandemia e dare loro la possibilità di diventare cittadini digitali protagonisti. Ascoltiamo.

I Giochi delle donne: le storie di Simone Biles e Sanda Aldass a confronto

di Redazione GRS


 

 

Essere umani. Il ritiro di Simone Biles dalle Olimpiadi che rompe il tabù della salute mentale nello sport. Il servizio è di Pierluigi Lantieri.

Chi non ce la fa più, lo dice e chi trova la sponda per andare avanti. Sempre più quelle di Tokyo sono le Olimpiadi delle donne, storie che mettono a nudo le vene aperte del business olimpico. Il ritiro della statunitense Simone Biles, la ginnasta delle meraviglie, rompe il tabù della salute mentale nello sport: non puoi concentrarti sempre sulle gare e devi pensare anche a te stesso.

Risponde a distanza Sanda Aldass, 31 anni, una dei 29 atleti che compongono la squadra olimpica di rifugiati arrivata a Tokyo 2020. “Senza il judo a tenermi occupata, sarei impazzita – dice – Le Olimpiadi erano un sogno che però si è trasformato in realtà”.

di Pierluigi Lantieri