Obbligo vicino. Nella bozza del nuovo decreto legge approvato in Consiglio dei Ministri del 16 settembre si prevede la certificazione verde per chi svolge attività lavorativa o di formazione o di volontariato nella pubblica amministrazione o presso enti privati.
Un buon impatto. Le fondazioni bancarie hanno erogato circa 400 milioni al welfare durante la pandemia. Questo è il dato nel Rapporto annuale e nonostante la crisi le erogazioni crescono: alla lotta alla povertà educativa 302 milioni in 5 anni.
Aprite le porte. Associazione studi giuridici sull’immigrazione scrive al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: “è necessario agevolare il rilascio dei visti e l’accesso ad ogni ambasciata concretamente raggiungibile evitando un inutile contenzioso giudiziario che incide non solo sul diritto delle persone ma anche sul bilancio dello Stato”.
Sport solidale. Dopo l’edizione classica di Cesenatico arriva, fino al 21 settembre, la Maratona Alzheimer per diffondere in 42 città la sensibilizzazione e l’informazione sulla malattia e sui bisogni delle persone e per firmare la Petizione nazionale per il diritto alla specificità delle cure. Ascoltiamo Dolores Ferrario, presidente del gruppo Sostegno Alzheimer Fidenza.
Gli obiettivi della Maratona diffusa sono diffondere la sensibilizzazione e l’informazione sull’Alzheimer e i bisogni delle persone con demenza o Alzheimer; la chiamata al dono per sostenere la ripartenza delle attività delle associazioni locali e la ricerca scientifica; promuovere la prevenzione delle malattie neurodegenerative proponendo esperienze di movimento, come camminate o passeggiate in bicicletta, e l’adozione di sani stili di vita.
La Maratona diffusa nasce dalla collaborazione di 22 associazioni che condividono le finalità della Fondazione Maratona Alzheimer e che sono coinvolte nei processi di cura, assistenza, ricerca e prevenzione delle demenze e dell’Alzheimer. Come una lunga staffetta che ha preso il via da Cesenatico, la Maratona diffusa attraverserà l’Italia, da Sud a Nord fino a Roma dove giungerà il 21 settembre Giornata Mondiale dell’Alzheimer.
Da Asti a Novara, da La Spezia e da Milano fino a Reggio Emilia, Parma e Cesena, da Roma fino a Palermo sulle piazze della Maratona diffusa si potrà firmare la Petizione nazionale per il diritto alla specificità delle cure per le persone con l’Alzheimer promossa dalla Fondazione Maratona Alzheimer.
“Sei uno spettacolo nonno”. Il libro Inbook scritto anche con i simboli per permetterne la fruizione anche a chi ha difficoltà di lettura è stato presentato a “Lettori alla pari”, la fiera del libro accessibile di Terlizzi: racconta la storia di una giovane e suo nonno che si curano l’un con l’altro.
Crimini di guerra. Secondo un rapporto di Human Rights Watch, i rifugiati eritrei in Etiopia, nella regione del Tigray, sono stati sottoposti ad abusi, esecuzioni sommarie e stupri.
La guerra civile in corso, che dura da oltre dieci mesi, ha provocato migliaia di morti e una grave crisi umanitaria.
Muoviti sostenibile e in salute. E’ lo slogan della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che andrà avanti fino al 22 settembre. Il servizio di Elena Fiorani.
L’iniziativa festeggia i suoi primi 20 anni e questa edizione rappresenta per tutti la speranza di un’uscita immediata da una crisi che ha sconvolto le nostre abitudini e le nostre città, accelerando l’evoluzione verso una mobilità dolce e innovativa, da mettere a regime e incoraggiare. Sono 51 i Paesi europei partecipanti e cento le città italiane.
L’invito ai cittadini europei è a tenersi in forma fisicamente e mentalmente e a mostrare considerazione per l’ambiente e la salute degli altri nella scelta tra le differenti modalità di trasporto. Molte le proposte, in particolare per promuovere l’uso della bicicletta, come la Fancy Women Bike Ride in programma domenica a Rovigo.
L’assistenza non basta. Favorire l’indipendenza delle vittime di tratta, questa è la chiave è per aiutare le vittime a identificare i loro bisogni. Lo dice l’analisi delle organizzazioni che offrono assistenza alle vittime della tratta di esseri umani in Belgio, Germania, Italia e Spagna, nel report “Un mondo in cui credere”
Non solo energia. Ci sono altri beni di consumo che rischiano forti aumenti come quelli alimentari. Ascoltiamo il presidente di Federconsumatori Emilio Viafora.
#Tienilatestasulcollo. Torna la campagna di sensibilizzazione sui tumori testa-collo: “ignorare i sintomi non cancella il problema, nei tumori testa-collo un controllo può salvarti la vita”. Dal 20 al 24 settembre la campagna europea Make Sense Campaign 2021, per la diagnosi precoce dei tumori della testa e del collo.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.