Notizie

Una panchina in due: l’inno all’estate realizzato dai giovani di Lignano Sabbiadoro

di Redazione GRS


Una panchina in due. Prendi 20 ragazzi fra gli 11 e i 17 anni, un esperto musicista-educatore e falli incontrare per qualche pomeriggio estivo: il risultato è un brano musicale, scritto e interpretato da tante giovani mani e tante giovani voci, che è un inno all’estate e al suo tempio, Lignano Sabbiadoro. Arriva dal laboratorio di songwriting del Centro Giovani del LHUB Park – servizio del Comune di Lignano, gestito da Codess FVG Cooperativa Sociale.

Afghanistan, priorità ai ponti aerei: l’incontro tra ong e Ministero degli Esteri

di Redazione GRS


Insieme per l’Afghanistan: ong e istituzioni intensificheranno gli sforzi per la buona riuscita dei ponti aerei umanitari dall’aeroporto di Kabul, in stretta collaborazione con il console e il comando militare in loco. È questa la priorità emersa dall’incontro straordinario tra il Ministero degli Esteri e le reti delle Ong AOI, CINI e Link2007 che si è tenuto nelle scorse ore.

Scuola, aumentano le spese per le famiglie: lo studio di Federconsumatori

di Redazione GRS


 

 

Istruzione a caro prezzo. Sempre più onerose le spese da sostenere per allestire il corredo scolastico degli studenti. Lo studio di Federconsumatori nel servizio di Pierluigi Lantieri.

Circa 547 euro: è la spesa media che quest’anno sarà necessaria affrontare per fornire a ragazze e ragazzi tutti gli strumenti in vista del ritorno a scuola. Lo rivela uno studio dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, che segnala un aumento del +1,3% rispetto al 2020.

Oltre agli acquisti di sempre (zaini, astucci, diari, quaderni e libri di testo) sulle famiglie graveranno anche i costi di dispositivi elettronici e trasporti. Numerosi i genitori che sceglieranno di utilizzare il proprio mezzo a causa della pandemia e dei ritardi sulla predisposizione di servizi sicuri.

di Pierluigi Lantieri

24 ore del donatore: a Verona si scende in vasca con Fidas

di Redazione GRS


24 ore del donatore. Questo fine settimana più di duecento volontari scenderanno in vasca a Verona per promuovere il dono di sangue ed emocomponenti grazie alla staffetta di nuoto organizzata da Fidas. L’iniziativa vuole incentivare questa pratica e promuovere i corretti stili di vita.