Notizie

“Futurità”

di Redazione GRS


E’ il primo progetto nato per favorire la diffusione della cultura della sostenibilità a scuola. L’iniziativa, promossa da UBI Banca con l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, aiuta i ragazzi a comprendere i meccanismi per attuare strategie di sviluppo economico sostenibile. In questo modo si fa conoscere anche il ruolo che imprese e professioni possono svolgere a supporto dei giovani.

Chi ben comincia

di Redazione GRS


Omar Daffe, il portiere dell’Agazzanese salito alla ribalta della cronaca per aver abbandonato il campo, seguito da tutti i suoi compagni di squadra, dopo aver ricevuto una serie di insulti durante la partita con la Bagnolese a novembre, è entrato a far parte del neonato ufficio Antirazzismo della Lega Nazionale Professionisti di Serie A con un contratto a tempo indeterminato.

L’integrazione dimezzata

di Redazione GRS


Un rapporto realizzato dall’organizzazione internazionale ActionAid e dalla Fondazione Openpolis sui centri di accoglienza conferma gli effetti negativi del decreto del primo Governo Conte: contrazione dei diritti dei migranti e un cambio di prospettiva sul ruolo del Terzo Settore, che da una funzione di sussidiarietà e sostegno passa a quella del controllo anche a causa del taglio dei servizi per l’integrazione. Ce lo spiega Michele Vannucchi, analista di Openpolis (sonoro)

Due volte a Capo Nord

di Redazione GRS


E’ disponibile il volume d’esordio della nuova collana dei “Libri di accaParlante”. “Storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse” opera della giornalista Valeria Alpi, che racconta una vicenda molto particolare. E’ infatti la stessa autrice che è arrivata due volte in cima al mondo, partendo in auto da Bologna, da sola, con la sua disabilità. Un’impresa che è diventata il pretesto per riflettere su come poter preparare un percorso su misura, ma soprattutto su come poter costruire un contesto di fiducia affinché tutte persone possano viaggiare.

Una brutta aria

di Redazione GRS


Il cambiamento climatico è tra le cause degli incendi che in Australia hanno colpito 8 milioni di ettari di territorio. Tutti gli studi scientifici smentiscono i negazionisti. Secondo il ricercatore dell’Università di Milano, Giorgio Vacchiano, il 2019 è stato l’anno più caldo e secco dell’ultimo secolo nel paese e il riscaldamento globale ha triplicato gli effetti della siccità e del fenomeno climatico conosciuto come IOD, che indica l’alternarsi di situazioni climatiche differenti e contrastanti tra loro.

Diritto all’impiego

di Redazione GRS


Promuovere l’inclusione lavorativa e il reinserimento delle persone con disabilità conseguentemente a un infortunio o a una malattia professionale. Con questo obiettivo un protocollo è stato siglato tra gli altri da Regione Lazio, Inail, associazioni maggiormente rappresentative delle persone con disabilità e organizzazioni sindacali.

Giusto risarcimento

di Redazione GRS


Il Consiglio di Stato ha dato ragione ai genitori di un giovane adulto non autosufficiente, che chiedevano il rimborso dei danni per il tardivo inserimento del figlio in un centro diurno nel Veneto. L’azienda sanitaria aveva addotto “ragioni di bilancio”, per motivare la sua scelta. Ora dovrà pagare 15 mila euro di risarcimento. Inizialmente il Tar del Veneto aveva respinto il ricorso della famiglia.

Miguel delle joëlette

di Redazione GRS


Domenica 19 gennaio si correrà a Roma la ventesima edizione della manifestazione podistica che ricorda Miguel Benancio Sanchez, maratoneta-poeta argentino desaparecido, vittima della dittatura militare. Il servizio di Elena Fiorani
Per festeggiare i suoi primi vent’anni la Corsa di Miguel punta a tagliare il traguardo dei 10.000 partecipanti tra la prova competitiva e non di 10 chilometri e la Strantirazzismo, passeggiata di 3 chilometri, di cui saranno protagoniste le scuole e che quest’anno sarà dedicata alla memoria del sociologo Mauro Valeri, scomparso recentemente. L’arrivo per tutti è previsto all’interno dello Stadio Olimpico. Il pettorale n. 1 sarà di Mario Atzori, malato di SLA, che parteciperà alla manifestazione con un gruppo di amici che lo trasporteranno sulla joëlette. La Corsa di Miguel è promossa dal Club Atletico Centrale con l’Uisp Roma e il patrocinio di Fidal, Regione Lazio, Roma Capitale e Ambasciata della Repubblica Argentina.

Università aperte

di Redazione GRS


Oggi a Lucca l’inaugurazione del primo anno accademico (2019/2020) dell’Università Enti e Imprese sociali del Terzo Settore. Costituita da Campus Leonardo Impresa Sociale e con Uneba tra i promotori, UTS punta ad integrare la formazione universitaria di corsi di laurea, master e dottorati di ricerca con quella pratica sul campo di realtà ed imprese del terzo settore.

Garbatella 100

di Redazione GRS


A un secolo dalla sua nascita, un viaggio nel tempo all’interno di un quartiere operaio sorto a Roma a ridosso di un porto mai realizzato. Il libro, edito da Iacobelli, è stato curato da Gianni Rivolta. Ecco come ce lo presenta l’autore. (sonoro)