In un sondaggio di Swg la maggioranza degli italiani preferisce sacrificare la privacy per tutelare la propria sicurezza personale. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.

In un sondaggio di Swg la maggioranza degli italiani preferisce sacrificare la privacy per tutelare la propria sicurezza personale. Ascoltiamo il ricercatore Riccardo Benetti.
La rete solidale di Scampia chiede di salvare le opere degli utenti della salute mentale del centro Gattablu ed il murales storico che realizzò Felice Pignataro. La struttura è prossima alla demolizione per far spazio ad una nuova struttura, gli operatori prossimi al licenziamento e sul futuro di opere e laboratori l’Asl Napoli 1 non risponde.
È arrivato il decreto attuativo che sblocca il bonus per lo sport dei figli under 14 (ma maggiori di sei anni), introdotto dalla legge di bilancio 2025. La misura è rivolta alle famiglie con un Isee pari o inferiore a 15mila euro e arriva a un massimo di 300 euro, per attività sportive e ricreative svolte presso associazioni e società sportive dilettantistiche o enti del Terzo settore.
Oltre 250 volontari Anpas provenienti da tutta Italia si stanno occupando dell’assistenza ai tanti ragazzi e ragazze arrivati a Roma per il giubileo dei Giovani. Ascoltiamo Marco Agostini dell’associazione.
Secondo il Ministero della Salute di Gaza, sono oltre 60 mila le vittime dall’inizio del conflitto. Nelle ultime 24 ore sono rimasti uccisi oltre 100 palestinesi, la maggior parte dei quali mentre era in attesa degli aiuti umanitari.
Il due agosto ricorre il quarantacinquesimo anniversario della strage di Bologna. “In un tempo in cui la memoria storica rischia di affievolirsi – afferma il presidente nazionale Auser Domenico Pantaleo – è fondamentale rinnovare l’impegno civile di ognuno di noi, affinché episodi come questo non vengano mai dimenticati né banalizzati”.
Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia sono le protagoniste del nuovo bando della Fondazione Con il Sud contro la disuguaglianza di accesso allo sport. Il commento di Valerio Cutolo, coordinatore del bando.
Il 49% degli italiani questa estate non partirà per la villeggiatura. Lo dice Assoutenti spiegando come a pesare maggiormente siano i rincari, con un +22% rispetto a due anni fa.
Dal 6 al 10 agosto torna il festival nazionale di Legambiente, a Ripescia, nel cuore del Parco della Maremma. Dibattiti, incontri, cinema all’aperto, cibi biologici, e mostre per trattare di transizione ecologica, energie rinnovabili, economia circolare, agroecologia e finanza etica.
Ferite di confine – È il nuovo report di Tavolo Asilo e Immigrazione sul centro di detenzione per migranti costruito dall’Italia in Albania. Ascoltiamo Lucia Borruso di Medici senza Frontiere.