Al via oggi a Napoli la terza annualità del progetto promosso dall’assessorato alle Politiche sociali con il Csv cittadino. Si tratta di un presidio di welfare territoriale mediante il quale volontari ed operatori sociali realizzeranno interventi a favore di anziani e persone con disabilità.
Notizie
A maggio mi affido
8 Maggio 2019Al via a Venezia la campagna rivolta alle famiglie. L’iniziativa proporrà per tutto il mese eventi, attività e incontri, con la possibilità di ascoltare testimonianze di genitori affidatari sul tema della solidarietà.
Il prezzo della disumanità
8 Maggio 2019Oltre 4 mila giovani senza più lavoro nel settore dell’accoglienza e alla fine del 2019 potrebbero essere 15 mila, con un costo sociale di 200 milioni di euro. Il servizio di Giuseppe Manzo. (sonoro)
Senza accoglienza e senza lavoro. Queste sono le conseguenze del decreto Salvini e della politica messa in campo dal governo sui migranti. A farne le spese non saranno solo i migranti e richiedenti asilo, ma anche migliaia di giovani operatori, educatori, operatori legali, mediatori culturali, insegnanti di italiano, psicologi. Nei primi 4 mesi dell’anno oltre 4.000 operatori hanno perso il lavoro, numero che potrebbe arrivare a 15.000 nel corso dell’anno, via via che scadranno i bandi di assegnazione in vigore: si tratta di giovani con un’età media di 35 anni, laureati e qualificati, che vanno ad aggiungersi almeno in parte al 15,1% di disoccupati italiani tra i 25 e 34 anni. È quanto emerge dal rapporto Invece si può!, lanciato da Oxfam e In Migrazione, attraverso le voci e le esperienze di chi in tutta Italia ha lavorato a progetti di integrazione e accoglienza, proprio nei Centri di accoglienza straordinaria.
Buon compleanno
7 Maggio 2019Il 7 maggio 1881 ad Edimburgo si giocò la prima partita ufficiale di calcio femminile: a sfidarsi furono le selezioni della Scozia e dell’Inghilterra, con la vittoria delle padroni di casa. Le formazioni erano composte da donne fra i 18 e i 24 anni. Delle eroine che, oggi come allora, sfidarono discriminazioni sessuali e pregiudizi per affermare il diritto alla pratica sportiva e alla libertà di scegliere.
Pagine nere
7 Maggio 2019Dopo Carlo Ginzburg e il collettivo di scrittori Wu Ming, anche il fumettista Zerocalcare e la presidente nazionale dell’Anpi non parteciperanno al Salone del libro di Torino. Hanno tutti declinato l’invito come gesto di protesta contro la presenza al Lingotto della casa editrice Altaforte, vicina ad ambienti neofascisti.
Svolta green
7 Maggio 2019Amsterdam bandirà le auto alimentate a benzina e diesel a partire dal 2030. Il cambiamento sarà graduale e riguarderà dal prossimo anno i veicoli di età superiore ai quindici anni e successivamente gli autobus pubblici e privati. Per consentire la transazione ecologica, la città dovrà installare in breve tempo almeno 16mila punti di ricarica elettrici.
Il sisma dell’Aquila
7 Maggio 2019È il nome dell’iniziativa che ha come obiettivo la rinascita della città incentivando una progettazione accessibile e per tutti. Il servizio di Katia Caravello. Si svolge oggi nel capoluogo abruzzese il convegno “Il sisma dell’Aquila. L’opportunità di ricostruire un territorio accessibile per tutti”, promosso dalla Società Italiana Disability Manager, che darà ulteriore sostanza al protocollo d’intesa siglato lo scorso anno da tale organizzazione con l’USRC (Ufficio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del Cratere). “Per l’occasione – spiega Rodolfo Dalla Mora, presidente della SIDIMA – si farà il punto su quanto è stato realizzato in materia di progettazione accessibile e su quanto si potrà fare per il futuro in questo territorio devastato dal sisma di dieci anni fa, e anche su quale potrà essere, a tal proposito, il ruolo del disability manager e le strategie da implementare per un utilizzo costante della progettazione accessibile”.
Il gusto della legalità
7 Maggio 2019La sinergia tra il Consorzio Libera Terra Mediterraneo e Cotti in Fragranza, la coop nata dentro il carcere minorile di Palermo Malaspina, dà vita a un nuovo prodotto artigianale: i Cecireddi. “I biscotti salati dimostrano – dicono i promotori – che ci può essere un altro modo di vivere proprio a partire dal bene confiscato”.
“Serve lo Stato”
7 Maggio 2019Padre Alex Zanotelli si appella nuovamente alle istituzioni dopo l’ennesima sparatoria a Napoli in cui è rimasta gravemente ferità una bambina di appena quattro anni. Queste le parole del padre comboniano, impegnato da anni in progetti sociali nel capoluogo campano.
LaPresse11-09-2013 Giugliano in Campania, NapoliCronacaManifestazione No Tav contro costruzione inceneritore nel territorio di Giugliano in CampaniaNella foto: Padre Alex Zanotelli
Vivicittà nelle carceri
6 Maggio 2019Grande partecipazione ieri all’interno della sezione maschile del penitenziario romano di Rebibbia. La manifestazione podistica organizzata dall’Uisp, dopo aver invaso le strade di tutta Italia, prosegue all’interno delle case circondariali col suo messaggio di sport e solidarietà. Mercoledì nuovo appuntamento nel reparto femminile.