Notizie

Carceri al limite, Antigone: misure alternative esistono ma vengono ignorate

di Redazione GRS


Secondo l’ultimo rapporto di Antigone, oltre il 30% delle celle italiane è sovraffollato, con diritti fondamentali spesso violati. Le misure alternative alla detenzione esistono ma vengono ignorate, mentre aumentano i casi di disagio psichico e i suicidi dietro le sbarre. L’associazione denuncia l’inerzia delle istituzioni e chiede un intervento urgente per garantire dignità e giustizia.

Gaza e profitto: ieri alla Camera il report di Francesca Albanese, relatrice Onu

di Redazione GRS


Ieri è stato presentato alla Camera il report della relatrice speciale Onu sui territori palestinesi occupati Francesca Albanese che analizza l’evoluzione dell’occupazione israeliana e le aziende che ne traggono profitto. Ascoltiamo il commento di Michela Arricale, copresidente del Centro di ricerca ed elaborazione per la democrazia.

Ju Buk Festival: letteratura delle donne tra Puglia e Abruzzo fino a domenica

di Redazione GRS


Fino a domenica a Peschici, in Puglia, e Scanno, in Abruzzo, torna Ju Buk Festival. Il servizio di Patrizia Cupo.

L’eco delle antiche regine, la forza delle nuove guerriere. Nei Parchi nazionali d’Abruzzo e del Gargano si rinnova fino al 3 agosto la ‘magia’ di Ju Buk Festival, rassegna letteraria di Autrici ideata e diretta dalla giornalista Eleonora de Nardis Giansante. “Il futuro? Un viaggio nel passato. Controinformazione, partecipazione, confronto. E letteratura delle donne” il titolo di questa quinta edizione che fa loro spazio, a partire dalle pagine di saggi e romanzi che offrono opportunità di riflessione e nuove progettualità.

Lavoratori e temperature estreme: tutele per i rider, ricorso al Tribunale di Milano

di Redazione GRS


Con il caldo torrido è necessario tutelare i lavoratori più esposti. Il servizio di Federica Bartoloni.

Su impulso del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza del comparto commercio di Palermo e Trapani, è stato presentato un ricorso al Tribunale di Milano per la nomina tempestiva di un commissario straordinario che coordini interventi per la consegna di dispositivi di protezione destinati ai rider del territorio. L’azione segue l’indignazione per l’introduzione, per tutti i rider, di un “contributo” economico finalizzato all’acquisto di sali minerali e creme solari per proteggersi dal clima torrido che ha investito il Paese. Escamotage ritenuto un mero incentivo ad incrementare i ritmi di consegna in presenza di climi estremi.

Ombra Sociale, parte dal Salento il progetto per spiagge accessibili e inclusive

di Redazione GRS


Al via il progetto Ombra Sociale, per rendere le spiagge inclusive e accessibili. Ascoltiamo il servizio di Anna Monterubbianesi.

Un’iniziativa concreta che vuole garantire a tutti il diritto di vivere il mare come spazio di libertà, dignità e accoglienza. Così stabilimenti balneari, istituzioni, Terzo settore e cittadini si sono uniti in una rete solidale per offrire postazioni all’ombra, gratuite e attrezzate, a chi vive situazioni di fragilità. Partito dal Salento, il progetto punta a espandersi in tutta Italia, perché l’inclusione non sia un’eccezione, ma la regola.