Notizie

Giretto d’Italia

di Redazione GRS


Appuntamento oggi e domani in 21 città per una sfida a colpi di pedale tra centri urbani organizzato da Legambiente e VeloLove. Chi riuscirà a convincere più persone ad andare al lavoro e a scuola in bicicletta si aggiudicherà la maglia rosa della mobilità nuova.

Labour Film festival

di Redazione GRS


Continua, fino al prossimo primo ottobre, l’undicesima edizione della kermesse organizzata da Acli Lombardia. Appuntamento al cinema Rondinella di Sesto San Giovanni, in provincia di Milano, con decine di pellicole su tematiche sociali come il lavoro, l’integrazione e la disabilità.

Liberi tutti

di Redazione GRS


Ad Iwaing, un’isola delle Filippine, il carcere è senza sbarre e i detenuti scontano la pena tra lavoro e autogestione. La struttura, priva di recinzioni e di celle, ospita 3.186 detenuti assieme alle loro famiglie.

Milano chiama Italia

di Redazione GRS


Tavola rotonda, ieri, tra tutte le Case del Volontariato. Al termine della giornata la firma della Carta delle Associazioni per la cura dei beni comuni, che lancia un impegno condiviso fra associazioni ed enti locali. Ai nostri microfoni il presidente di Csvnet Stefano Tabò.

Si può fare

di Redazione GRS


Sulla possibilità che la prossima legge di stabilità possa contenere il Reis, il reddito di inclusione sociale proposto dall’Alleanza contro la povertà, c’è ancora qualche speranza. È quanto ritiene Gianni Bottalico, portavoce del cartello composto da oltre 30 organizzazioni che insiste: “Il governo trovi nuove risorse”.

Lo Stato si è fermato a Napoli

di Redazione GRS


Dopo l’ultimo omicidio costato la vita al diciassettenne Gennaro Cesarano, nel Rione Sanità nulla è cambiato. Il quartiere continua a pagare la presenza della criminalità e l’assenza di servizi: economia a pezzi, plessi scolastici ridotti all’osso e i giovani fanno fatica a immaginare un futuro diverso. Ernesto Albanese, presidente della onlus L’Altra Napoli.

Black list

di Redazione GRS


L’Agenzia mondiale antidoping ha pubblicato l’elenco di 114 medici e preparatori che hanno subito condanne o sanzioni per la somministrazione o l’uso di sostanze proibite. 61 di questi sono italiani. Gli atleti sono obbligati a non frequentare le persone nella lista, pena la squalifica di un anno alla prima infrazione e di due alla seconda.

Limiti d’oltre

di Redazione GRS


La grande bellezza della disabilità in mostra a Pistoia. Ce ne parla Pietro Briganò. “Si chiama Limiti Oltre la mostra fotografica di Marta Colombo ospitata nell’atrio del tribunale di Pistoia. Unico soggetto della mostra è Francesco, suo fratello, grande appassionato di basket. La mostra nasce però con un obiettivo specifico: sensibilizzare l’opinione pubblica ad un problema importante come la disabilità. Sì perché Francesco è un ragazzo con disabilità che attraverso le immagini ha voluto dimostrare sentimenti come rabbia, forza, serietà ed impegno. Vorrei che tutti capissero i disagi di fare anche le cose più semplici – dice Francesco – stare fermi, vincere la stanchezza e la rabbia e tutte le volte che le mie maledette gambe non rispondono ai comandi che vorrei dargli. Scatti rigorosamente in bianco e nero che ritraggono Francesco ed il suo sguardo forte ed intenso, in situazioni di difficoltà, ma anche di grande entusiasmo ed orgoglio. La mostra curata da Roberta Fabbri resterà a Pistoia fino al 9 ottobre.”

Pugno di ferro

di Redazione GRS


L’Ungheria sta mostrando il volto truce della caotica e inefficace risposta dell’Europa alla crisi dei rifugiati. È l’accusa di Amnesty International: secondo l’organizzazione, che ha inviato una squadra di ricercatori al confine con la Serbia, il governo di Budapest si sta comportando in modo irresponsabile di fronte a persone già traumatizzate dalla guerra e dalla violenza.

Ferma il bullismo

di Redazione GRS


Al via la campagna promossa da Telefono azzurro per contrastare un fenomeno sempre più diffuso tra i banchi. Con uno spot e un progetto di comunicazione ideato da Armando Testa l’associazione riporta il fenomeno all’attenzione dei media, del mondo della scuola e della politica.