Al posto giusto. L’Italia ricorda Rosa Parks a 60 anni dal suo “no” su un autobus dell’Alabama, che cambiò per sempre la storia dei diritti civili. E saranno proprio i mezzi di trasporto pubblico al centro dell’iniziativa che coinvolgerà molte città fino a domenica. Artisti, scrittori e attori si alterneranno sui bus e parleranno di discriminazione.
Notizie
Sport insieme
4 Dicembre 2015Sport insieme. A Bologna tre giorni di attività fisica presso la palestra del centro sociale Tpo. Il servizio di Elena Fiorani.
“Dal 4 al 6 dicembre lo sport di base sarà protagonista delle attività al centro sociale Teatro polivalente occupato di Bologna. È lo sport che mira all’inclusione e diventa mezzo di integrazione fra persone di culture diverse, che combatte la sedentarietà e migliora gli stili di vita. Il progetto “Sport Insieme” è rivolto a ragazzi e ragazze dai 12 a 18 anni con i corsi di tessuto aereo, pre-pugilistica e calcio con il settore giovanile dell’Hic Sunt Leones Football Antirazzista. La Polisportiva Tpo, che conta più di 300 iscritti, negli ultimi tre anni ha aperto le attività ai giovani dei quartieri Navile e Saragozza. Il programma della tre giorni è ricco di iniziative e concentrato sull’importanza del gioco, essenziale per avvicinarsi alla pratica sportiva, nell’ottica dello stare insieme”.
Africtivistes
4 Dicembre 2015Africtivistes. È il nome della la Lega dei blogger e dei cyber-attivisti africani per la democrazia nata a Dakar. La rete coinvolge 35 paesi uniti dall’impegno in favore della democrazia partecipativa da promuovere attraverso la tecnologia. Parole d’ordine: trasparenza, diritto all’informazione e lotta alla corruzione.
Un Paese da zerovirgola
4 Dicembre 2015Un Paese da zerovirgola. Cosi il presidente del Censis Giuseppe De Rita presentando il rapporto 2015. Un’Italia ancora troppo timida e diseguale per voltare definitivamente pagina e guardare al futuro con maggiore serenità.
Cittadini per costituzione, volontari per scelta
4 Dicembre 2015Cittadini per costituzione, volontari per scelta. Con questo slogan prosegue il percorso dell’autoconvocazione del volontariato costruito per favorire la partecipazione attiva. Se ne parla oggi in una conferenza stampa a Roma per esaminarne presente e futuro, alla luce dell’iter di riforma del Terzo Settore.
E la chiamano stabilità
4 Dicembre 2015E la chiamano stabilità. Il maxi-emendamento del governo introduce una nuova disciplina, quella delle società benefit con mission sociale. Forte perplessità arriva dal Forum nazionale del Terzo Settore. Ai nostri microfoni il portavoce Pietro Barbieri.
Assist vincente
3 Dicembre 2015A Matera la Basket Olimpia Bawer ha donato venti abbonamenti per assistere alle partite casalinghe a famiglie bisognose. La società si è anche detta disponibile ad aggiungere ulteriori tessere.
WAG Film Festival
3 Dicembre 2015Si apre domani a Montevarchi, in provincia di Arezzo, la terza edizione della rassegna cinematografica. Trentadue opere proiettate che ruotano intorno al tema del “bello del raccontarsi” con un’attenzione particolare alle tematiche sociali, come il razzismo, il bullismo, l’integrazione e le pari opportunità.
Tira una brutta aria
3 Dicembre 2015La conferenza sul clima di Parigi va avanti tra paradossi e passi falsi. Finora troppi gli interessi e le differenze delle nazioni coinvolte per trovare un accordo che possa centrare l’obiettivo di ridurre le emissioni di gas serra e limitare entro i due gradi centigradi l’aumento della temperatura. Dalla capitale francese il giudizio di Maria Grazia Midulla del Wwf.
Si riparte
3 Dicembre 2015Arriva in Commissione Affari costituzionali in Senato la riforma del terzo settore per il passaggio decisivo del disegno di legge. Oggi si votano gli emendamenti presentati oltre due mesi fa. Il relatore Lepri è sicuro: “Molti nodi ormai sono sciolti”.