Arriva domani al Senato il disegno di legge che cancella il divieto di adottabilità per i genitori affidatari e consente ai bimbi di rimanere con chi se ne prende cura. Tra gli emendamenti, la richiesta di ampliare l’adozione anche ai single, alle coppie conviventi o sposate da meno di tre anni.
Notizie
Sorsi solidali
9 Marzo 2015Si chiama “Nà Beer”, ovvero una birra artigianale con un ingrediente particolare: la solidarietà sociale. È stata presentata lo scorso venerdì a Bitonto all’interno di una masseria. È inseritain un progetto per assicurare una prospettiva lavorativa a chi si trova in una condizione di svantaggio.
Tra il dire e il fare
9 Marzo 2015L’ultimo caso di corruzione in Sicilia, con l’arresto di Roberto Helg, presidente della camera di commercio, ha certificato come la lotta alla mafia si fa soprattutto con i fatti e non a parole. Quello che fa da oltre quindici anni Addiopizzo. Ai nostri microfoni Dario Riccobono, tra i responsabili dell’associazione.
IL PUNK ALL’EUROVISION
7 Marzo 2015La Finlandia osa all’Eurovision con la musica punk. Il pubblico finlandese ha deciso all’unanimità votando il gruppo Pertti Kurikan Nimipäivät, più comunemente conosciuti come i PKN. Sono quattro e suonano punk dal 2009 e sono affetti da autismo e sindrome di Down. Saranno la prima band punk a salire sul palco del festival che si svolgerà a Vienna il prossimo maggio. Si presenteranno con la canzone Aina mun pitää (Io devo sempre). Nel 2012 i Pertti Kurikan Nimipäivät sono stati protagonisti di un documentario “The Punk Syndrome”.
Finland Eurovision 2015 – Pertti Kurikan Nimipäivät – Aina mun pitää
La memoria e la bicicletta
6 Marzo 2015Domenica, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’Uisp organizza a Roma un evento per celebrare il 70° anniversario della Liberazione, attraverso la figura della staffetta partigiana. Il servizio di Elena Fiorani. Alle 16 alla Casa internazionale delle donne, si terrà un incontro dal titolo “Liberazione. Liberazioni. Donne in bicicletta”. verranno proiettati due documentari, a cura dell’Unione donne d’Italia e dell’Uisp, sulle esperienze di quelle giovani che, utilizzando il mezzo per loro abituale, lottarono a fianco della resistenza, rischiando la vita per la libertà. Interverranno diverse partigiane tra cui Marisa Rodano: (audio Rodano). L’evento si chiuderà domenica 8 marzo con una biciclettata nei luoghi simbolo della resistenza a Roma.
Roma senza atomica
6 Marzo 2015Allo Spazio Factory una mostra dedicata al disarmo nucleare ed alla sensibilizzazione e trasformazione dello spirito umano. Percorsi per i bambini e stand interrativi da oggi e fino al 26 aprile.
Un lungo cammino
6 Marzo 2015Ancora otto anni per ripulire l’Afghanistan dalle mine antiuomo. L’80% del Paese, infatti, è stato bonificato dagli ordigni posati a più riprese a partire dalla fine degli anni ’70. Si Finora scoperti e distrutti oltre due milioni di esemplari.
Il male dentro
6 Marzo 2015Una persona su due vive periodi di scarsa salute mentale sul lavoro. Secondo l’Ocse, ogni anno questo tipo di disturbi colpisce il Pil dei Paesi europei per il 3,5%. Chi è affetto da malesseri di bassa o moderata gravità, come ansia o depressione, ha il doppio delle possibilità di rimanere disoccupato.
Volontariato 2.0
6 Marzo 2015Nascono nuove applicazioni e si moltiplicano siti web e social network finalizzati a mettere in contatto organizzazioni non profit e cittadini per una nuova solidarietà che diventa sempre più flessibile. Ce ne parla Anna Monterubbianesi. Si può distribuire cibo ai senza fissa dimora, insegnare l’italiano agli stranieri, fare assistenza agli anziani o donare un sorriso ai bambini malati, e farlo solo per qualche ora. Con una media di due o tre volte al mese. “Volontari liquidi”, vengono chiamati così tutti coloro che decidono di donare il proprio tempo e il proprio impegno, ma che non possono garantire una presenza costante. Si prende lo smartphone o si consulta il web per scoprire il calendario delle richieste; quindi si mette a disposizione il proprio tempo prenotandosi su vere e proprie piattaforme del volontariato. Cambiano le modalità di fare volontariato, ma le motivazioni e la responsabilità restano le stesse! Le applicazioni gratuite realizzate da associazioni, ong ed enti non profit allo scopo di promuovere il volontariato sono già una trentina.
#MaiPiùInvisibile
6 Marzo 2015È il nome della campagna nazionale contro la violenza domestica, lanciata da Fondazione Pangea. Obiettivo: raccogliere fondi per impedire la chiusura di cinque centri antiviolenza del sud Italia. C’è tempo fino al 19 marzo per dare il proprio contributo.