Al collasso. Col bel tempo tornano gli sbarchi nel nostro Paese. Sono diverse le associazioni a lanciare l’allarme. Secondo il Consiglio internazionale rifugiati il “rischio è che si verifichi una nuova Emergenza nord Africa con persone parcheggiate per uno o due anni in strutture inadeguate”. Ma l’allargamento dei posti all’interno del sistema di protezione per richiedenti asilo, seppur necessario, non basta: “Serve un piano strutturato”.
Notizie
Bollicine di sport
10 Aprile 2014Bollicine di sport. Oltre 33mila studenti, 1.969 squadre in campo per un progetto culturale e sportivo all’insegna della sana competizione, la Sicilia aspetta la terza edizione di Coca-Cola Cup. Il programma ludico-educativo è rivolto ai ragazzi delle prime due classi degli istituti secondari di secondo grado, ed è nato per promuovere tra i giovani uno stile di vita sano e attivo.
Terra di transito
10 Aprile 2014Terra di transito. Presentato in anteprima oggi a Bari il documentario che narra l’odissea dei rifugiati in fuga da Paesi in guerra verso il Nord Europa, ma bloccati in Italia. Il film, diretto da Paolo Martino, è promosso dall’associazione A Buon diritto.
Piena emergenza
10 Aprile 2014Piena emergenza. “L’esplosione del virus dell’ebola in Guinea e Liberia è tra le più difficili mai affrontate e potrebbe proseguire ancora per dei mesi”. Ad affermarlo è il vice direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Keiji Fukuda. E mentre sale il bilancio delle vittime, si registrano casi sospetti anche in Ghana, Mali e Sierra Leone.
Sguardo al futuro
10 Aprile 2014Sguardo al futuro. Il progetto di legge promosso dall’Auser sull’invecchiamento attivo ha avviato una serie di confronti in tutta Italia per contribuire a mettere in campo proposte ed idee concrete per un nuovo welfare. Come ci spiega Franco Piacentini, presidente Auser Veneto.
Tutele minori
10 Aprile 2014Tutele minori. I “certificato antipedofilia” vale solo per le nuove assunzioni, per i dipendenti e solo per impieghi che prevedano “contatti diretti e continuativi con i minori”. La precisazione arriva dal ministro del Lavoro Giuliano Poletti durante il question time alla Camera.
Liberare le energie
10 Aprile 2014Liberare le energie. Al via da oggi a domenica a Lucca il festival nazionale del volontariato. Ideato e promosso dal Cnv. Ai nostri microfoni il presidente del centro nazionale, Edoardo Patriarca.
Corri X
9 Aprile 2014Corri X. È il nome del progetto di running urbano che prevede quattro serate di allenamenti collettivi a passo di corsa o camminata veloce, lungo percorsi che attraversano zone degradate di Mestre e Marghera. Un’occasione per avvicinarsi alla pratica sportiva facendo del bene a se stessi ma anche alla città.
Un libro sospeso
9 Aprile 2014Un libro sospeso. L’idea parte da Salerno ma si sta diffondendo anche a Milano e Roma. I clienti acquistano due testi, uno dei quali da destinare ad un adolescente o a chi è in difficoltà. L’obiettivo è quello di contrastare il distacco dalla lettura dei più giovani, invitandoli a riscoprire uno dei classici della letteratura per ragazzi o ad aprirsi a nuovi autori.
Templi ecologici
9 Aprile 2014Templi ecologici. Il Marocco ha deciso di convertire ad energia solare tutte le moschee del Paese. La svolta verde coinvolgerà quindicimila luoghi di culto ed è parte di un piano per favorire l’utilizzo delle rinnovabili in tutti gli edifici pubblici e ridurre di un terzo il consumo di elettricità.