Prende il via la stagione balneare e l’Osservatorio di Federconsumatori rileva aumenti di oltre il 2% rispetto al 2024: cresce soprattutto il costo dell’abbonamento giornaliero (+3%). Aumenta anche il costo per il noleggio di pedalò e canoe, sempre più in voga tra i bagnanti.
A Perugia un protocollo di intesa tra Comune e Legacoop Umbria per promuovere interventi di cura e valorizzazione dei beni comuni urbani anche attraverso la gestione condivisa di servizi di interesse collettivo per la rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e sociale della città.
Il passaporto del guarito – Questo è il nome del progetto dell’associazione Peter Pan per i bambini guariti dal cancro e hanno bisogno della loro memoria clinica. Ascoltiamo il direttore Ferdinando Ricci.
Per la giovane vittima innocente di camorra ucciso nel 2016 a Ponticelli nel weekend ci sono state diverse iniziative volute da famigliari e amici con i volontari delle tante associazioni e realtà territoriali che da anni ricordano e creano alternative ai minori a rischio.
In Sardegna è nato un parco accessibile a chi ha mobilità ridotta o deficit visivi, che prevede una serie di servizi realmente fruibili dall’utenza, tra cui anche una carrozzina elettrica. Il parco Seleni si trova a Lanusei, in Ogliastra.
Fate entrare la stampa a Gaza – È l’appello internazionale promosso da diverse organizzazioni, tra cui Reporter Senza Frontiere per chiedere un accesso immediato, indipendente e senza restrizioni ai media internazionali nella Striscia e la piena protezione dei giornalisti. Ad oggi sono oltre 200 gli operatori dell’informazione uccisi dall’esercito israeliano.
Oggi a Roma si chiude la Carovana per la Cittadinanza: oltre cento le tappe percorse per sensibilizzare e discutere del referendum che si voterà domenica e lunedì.
Si è concluso a Bologna il Villaggio della Sostenibilità di Adiconsum: sette convegni e oltre 50 relatori per discutere di consumo sostenibile e responsabile, relazioni partecipate, modelli di consumo e produzione sostenibili, economia civile.
Si sta svolgendo in questi giorni il torneo di tennis del Roland-Garros, ma difficilmente vedremo un incontro femminile in prima serata. Il servizio di Elena Fiorani.
La sessione notturna al torneo di Parigi, quella con la maggiore esposizione televisiva, è stata occupata negli ultimi tre anni per il 91 per cento da incontri maschili. La Night Session esiste dal 2021: da allora solo 4 incontri su 43 hanno visto protagoniste donne. L’ultimo risale al 2023. Mercoledì scorso c’è stata la necessità di sostituire una partita maschile e la scelta è caduta su un altro match di uomini tra la decima testa di serie e il numero 137 al mondo, anziché sullo scontro tra due campionesse Slam, questo nonostante la direzione del torneo sia affidata a una donna icona del tennis francese, Amélie Mauresmo.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.