Giocagin – Torna la manifestazione Uisp che mette al centro ginnastica, danza, pattinaggio e discipline orientali. Il servizio di Elena Fiorani.
Sabato e domenica saranno le giornate centrali della festa del movimento Uisp e saranno le note della pace e della coesione sociale a fare da colonna sonora all’iniziativa che in queste due giornate toccherà 17 città italiane, da Trento ad Agrigento. Accompagnati dalle parole di Imagine, la canzone di John Lennon, You can say i’m a dreamer-Puoi chiamarmi sognatore, Giocagin prova ad interpretare questo bisogno e lo trasforma in coreografie sportive che prenderanno forma nei palazzetti e nelle palestre di tutta Italia, con le esibizioni di migliaia di persone di tutte le età e 200 gruppi e società sportive coinvolti. Dopo questa apertura, Giocagin proseguirà sino all’estate, toccando complessivamente 50 diverse città italiane.
Come ci si sente a essere umani nell’era digitale? Se lo chiede Adele Tulli in “Real”, il suo secondo lungometraggio che scandisce l’ultima tappa della prima parte dell’edizione 2025 di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale”. La regista stasera è a Napoli della rassegna curata da Arci Movie nella sala di via Mezzocannone.
“I bambini di Haiti continuano a subire orrori inimmaginabili e ad affrontare gli attacchi dei gruppi armati. L’11 febbraio, uno studente è stato ucciso da proiettili vaganti mentre era seduto in classe”. Lo denuncia Unicef che chiede alla comunità internazionale un intervento immediato.
A distanza di un anno dal decreto legislativo sull’invecchiamento attivo Auser denuncia lo stallo. Ascoltiamo il presidente nazionale Domenico Pantaleo.
Nel 2025 crescita del PIL ferma a +0,5, consumi deboli e incertezze internazionali. Inflazione stabile, lento recupero dei salari e calo dei tassi contribuiranno a una miniripresa ma nel 2026. Sono alcuni dei dati diffusi da Area Studi Legacoop e Prometeia.
A Bologna riparte Coo.de – Cooperative digital education che ha come focus l’intelligenza artificiale. Ascoltiamo il docente di Scienze dell’educazione Luca Ferrari.
Domani a Milano si terrà l’installazione simbolica “Unforgotten Ukraine” promossa da Cesvi e Factanza&Mirror in occasione del 3° anniversario della guerra in Ucraina: l’opera d’arte, firmata da un artista, ha come protagonista il girasole, fiore simbolo del Paese.
Una tifosa del Brescia in tribuna durante la partita con la Sampdoria ha ricevuto un Daspo, e per 5 anni non potrà mettere piede allo stadio. Ha apostrofato con il termine “scimmia” il centrocampista doriano Akinsanmiro che era finito nel mirino di una parte della curva bresciana.
La disponibilità idrica a Rafah e a Gaza Nord è ridotta del 93% a causa del conflitto: lo dice Oxfam che spiega che i bombardamenti hanno distrutto 1.700 chilometri di reti idriche e igienico-sanitarie e che Israele continua a bloccare l’ingresso dei materiali necessari alle riparazioni da cui dipende la sopravvivenza della popolazione.
La Commissione Europea ha rinunciato all’attuazione del principio di parità di trattamento tra le persone, indipendentemente dalla religione o dalle convinzioni personali, dalla disabilità, dall’età o dall’orientamento sessuale. Il servizio di Ciro Oliviero.
La Commissione Europea ha deciso unilateralmente di rinunciare alla direttiva sulla parità di trattamento, bloccando di fatto un’iniziativa che avrebbe rafforzato la lotta contro ogni forma di discriminazione in Europa. L’European Disability Forum critica duramente la scelta, sottolineando che senza questa norma milioni di persone rimarranno prive di adeguate tutele contro discriminazioni basate su disabilità, età, religione o orientamento sessuale.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.