Staffetta per non dimenticare. Parte oggi da Milano la manifestazione podistica che unirà Milano, Brescia e Bologna. Il servizio di Elena Fiorani.
“Momenti di memoria. Per non dimenticare” è la staffetta podistica che unirà, idealmente e fisicamente, le tre città che hanno subito le più gravi stragi della storia italiana: Milano, Brescia e Bologna. Si parte domani alle 9 da da Milano, dove nel 1969 esplose l’ordigno che segnò l’inizio di un lungo periodo di violenza politica. Dopo alcune tappe nel bresciano si partirà alla volta di Brescia, con destinazione Piazza Loggia, dove verrà reso omaggio alla Stele della strage del 1974. La tappa bolognese si svolgerà il 2 agosto, il giorno della ricorrenza della tragedia della stazione, parteciperanno i rappresentanti bolognesi e si terrà il raduno delle Staffette podistiche che sfileranno verso il piazzale della Stazione Centrale per la commemorazione ufficiale.
Lo chiedono gli israeliani in piazza a Tel Aviv che sono sfilati per le strade della capitale contro la carestia e lo sterminio dei palestinesi. La folla marcia, con sacchi di farina sulle spalle e foto di bambini di Gaza che muoiono di fame.
Secondo il Report 2024 “Verso un futuro digitale” di Italia non profit, solo il 13% degli enti non profit ha integrato il digitale in tutte le proprie attività. In questo contesto, VERIF!CO Freemium – il progetto promosso da CSVnet e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum e con la media partnership di Cantiere Terzo Settore – si propone come soluzione gratuita e accessibile per supportare i piccoli enti nella gestione digitale delle attività amministrative, contabili e documentali.
Cresce il numero di bambini e adolescenti che si confidano con chatbot come Replika o Anima, intelligenze artificiali capaci di simulare conversazioni emotive. Secondo il presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo “servono regole chiare e le istituzioni devono interagire al più presto con il mondo delle aziende”.
Ero di Gaza – Gratuito su Spotify il podcast che dà voce alle vittime di guerra. Il servizio è di Patrizia Cupo.
È una ‘Spoon River’ sonora dove ogni episodio dà voce a chi non può più parlare, per impedire che le vittime restino solo cifre. Il podcast “ero di gaza” del collettivo ControVoce, tutti i martedì sulle principali piattaforme di ascolto, raccoglie ricostruzioni biografiche e testimonianze: storie di uomini, donne e bambini. Racconti di resistenza e memoria frutto del lavoro volontario e militante del collettivo nato nel movimento Giustizia e pace in Medio Oriente.
Parte oggi la “Discesa a remi del Danubio”, circa 300 chilometri di navigazione da Vienna a Budapest, dove è previsto l’arrivo il 29 luglio. In mezzo sei tappe per atlete e atleti con e senza disabilità italiani, austriaci e tedeschi.
In Bolivia più di 1.300 minori aiutati grazie al progetto di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini ETS insieme a partner italiani e boliviani. Educazione, salute, identità e accoglienza familiare: risultati concreti in 5 dipartimenti con un intervento multidimensionale a favore dei minori vulnerabili.
Sono 10 i milioni di euro del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile messi a disposizione per il sostegno degli orfani di femminicidio grazie al rinnovo del bando di impresa sociale “Con i Bambini” che prosegue e amplia l’iniziativa già pubblicata nel corso del 2020 e riconosciuta come modello di intervento di riferimento sul tema.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.