Notizie

Tennis, Roland-Garros: solo 4 match femminili in prima serata

di Redazione GRS


Si sta svolgendo in questi giorni il torneo di tennis del Roland-Garros, ma difficilmente vedremo un incontro femminile in prima serata. Il servizio di Elena Fiorani.

La sessione notturna al torneo di Parigi, quella con la maggiore esposizione televisiva, è stata occupata negli ultimi tre anni per il 91 per cento da incontri maschili. La Night Session esiste dal 2021: da allora solo 4 incontri su 43 hanno visto protagoniste donne. L’ultimo risale al 2023. Mercoledì scorso c’è stata la necessità di sostituire una partita maschile e la scelta è caduta su un altro match di uomini tra la decima testa di serie e il numero 137 al mondo, anziché sullo scontro tra due campionesse Slam, questo nonostante la direzione del torneo sia affidata a una donna icona del tennis francese, Amélie Mauresmo.

Ravenna Festival: teatro, guerra e spiritualità nello spettacolo Bhagavàdgītā

di Redazione GRS


Il senso della guerra – a Ravenna Festival, in scena il Canto del Divino in un’esperienza di teatro di comunità. Il servizio di Patrizia Cupo.

Sulla spiaggia, tra due file di attori in abiti militari, prende il via lo spettacolo itinerante Bhagavàdgītā – Il Canto del Divino, da domani a domenica a Lido Adriano nell’ambito del Ravenna Festival. Una voce divina sul campo di battaglia. Un guerriero lacerato dal dubbio. Bhagavàdgita, testo spirituale della tradizione induista, mette in scena il dialogo sulle guerre, sul libero arbitrio, sul significato dell’agire e del non agire.  A dare vita a questo antico poema un Coro di 120 persone, dai quattro agli ottant’anni, unito in scena in una partitura teatrale che alterna voce corale, monologhi e immagini evocative.