La Corte di Appello di Roma ha accolto la tesi, sostenuta anche da ASGI, e dichiarato che né il Protocollo Italia-Albania né la legge di ratifica, anche dopo le modifiche introdotte dal Decreto-Legge 37, consentono il trattenimento di richiedenti asilo nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di Gjader.
Il 42% degli italiani percepisce il lavoro con connotazioni negative; 4 lavoratori su 10 ritengono di non potervi esprimere la propria personalità: disagi avvertiti con più intensità dal ceto popolare e dai 31-50 anni. Sono i dati del rapporto FragilItalia di Ipsos e Area studi Legacoop.
A fronte dei numeri Inail su infortuni e morti sul lavoro e nonostante l’impegno dell’ispettorato nazionale secondo il presidente Anmil Antonio Di Bella “il potenziamento non risulta ancora sufficiente a vigilare sule circa 5 milioni di aziende sparse su tutto il territorio nazionale e a soddisfare l’effettiva tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”.
Il Quinto Rapporto sul cicloturismo in Italia di Isnart e Legambiente conferma un trend in crescita. Il servizio è di Elena Fiorani.
Nel 2024 iI cicloturismo ha generato 89 milioni di presenze e un impatto economico stimato in quasi 10 miliardi di euro e si conferma come una delle principali tendenze della “nuova domanda” di turismo in Italia, rappresentando più del 10% del totale dei turisti, di cui circa la metà tra i 30 e i 44 anni d’età. Il rapporto mette a fuoco le enormi potenzialità di questo settore anche se la crescita appare più frutto della capacità imprenditoriale privata che di una vera e propria policy di sistema. Secondo i promotori della ricerca una politica di valorizzazione del cicloturismo coordinata a livello nazionale consentirebbe di ottenere risultati ancora più sorprendenti.
Da domenica a ottobre la kermesse culturale “Inclusivo di natura”, festival che promuove 27 eventi distribuiti su altrettanti comuni dislocati tra Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria: l’intento è quello di rilanciare i territori colpiti dai terremoti del 2016-2017.
È partito il digiuno a staffetta contro il Decreto Sicurezza, che proseguirà fino al 30 maggio, vigilia della manifestazione nazionale a Roma. L’iniziativa promossa da Cnca, Antigone, Arci e altre organizzazioni, mira a promuovere una grande azione collettiva contro questa misura.
Il blackout che lunedì ha colpito la penisola iberica ha messo in crisi molte persone. Ascoltiamo la testimonianza di Alberto Alberani, portavoce del Forum Terzo Settore Emilia-Romagna dal Portogallo.
L’ospedale San Camillo-Forlanini di Roma lancia il nuovo servizio dedicato alle donne che rilevano un’anomalia alla mammella e necessitano di una risposta immediata. Un supporto informativo telefonico per fornire un’interfaccia diretta e tempestiva alle pazienti.
Alla parola “responsabilità”, attuale, di grande rilevanza etica, sociale e politica, è dedicata l’ottava edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono che partirà a Lecce, dall’ 8 all’ 11 maggio. Tre giorni di lezioni, dialoghi, presentazioni, laboratori e spettacoli.
Questo sito utilizza cookie, tra cui cookie analytics di terze parti per l’analisi delle statistiche di traffico ai fini dell’ottimizzazione del sito. Proseguendo la navigazione nel sito si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy. Per negare il consenso, si rimanda all’informativa estesa. Informativa estesaOkRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.