È il nome delle giornate di accoglienza e integrazione sociale, al via a Foggia da oggi e fino al primo dicembre. La manifestazione è organizzata dall’Anpis Puglia insieme al Foggia Calcio per lo sport contro il disagio mentale.
Notizie
Una griffe diversa
24 Novembre 2015Borse e accessori di moda. Una speciale sfilata per lanciare la nuova linea Good & Trendy, creando nuove opportunità lavorative per persone con disabilità. Oggi, nella sola provincia di Perugia, quasi 6mila disoccupati. Questa è l’iniziativa lanciata dalla coop sociale Relegart Onlus.
Bene comune
24 Novembre 2015Al via una nuova iniziativa della Fondazione Con il Sud per promuovere progetti di volontariato nelle regioni meridionali. Il servizio di Anna Monterubbianesi. “Più di 6 milioni di persone in Italia dedicano il proprio tempo al volontariato. Lo fanno in modo libero e gratuito attraverso organizzazioni, apportando così idee e partecipazione, arricchendo la società, favorendo lo sviluppo delle comunità. I tassi di volontariato nel nostro Paese tuttavia variano molto da regione a regione, e se al Nord sono più alti, il Sud rimane ancora indietro. L’iniziativa “Con il Sud che partecipa”, promossa dalla Fondazione Con il Sud nasce per sollecitare l’impegno dei cittadini in attività di volontariato al Sud, capaci di generare utilità sociale. Le comunità saranno le protagoniste del bando che mette a disposizione 2 milioni di euro per le idee migliori e più innovative volte non solo ad avvicinare i cittadini al volontariato, ma ad innescare effettivi cambiamenti nei contesti in cui vivono. Per presentare le idee c’è tempo fino al 12 febbraio.”
Fermi tutti
24 Novembre 2015Migliaia di migranti sono bloccati alle frontiere lungo la rotta balcanica, a causa delle restrizioni imposte negli ultimi giorni da Macedonia, Serbia, Croazia e Slovenia. La denuncia arriva da Oxfam, che chiede la riapertura immediata dei confini a tutte le persone in arrivo dalla Grecia, per evitare un peggioramento della situazione umanitaria.
Ultimo saluto
24 Novembre 2015Questa mattina a Venezia i funerali di Valeria Solesin, la ricercatrice italiana uccisa nella strage di Parigi dello scorso 13 novembre. Tanta gente e numerose associazioni per rendere omaggio alla memoria della ragazza per anni volontaria di Emergency.
Balliamo per l’inclusione
23 Novembre 2015Oggi e domani quindici giovani ballerini di Parma con disabilità si esibiranno in Francia. L’evento si terrà al teatro Leonardo da Vinci di Tours, nell’ambito del progetto di inclusione sociale “Mode H Europa”.
“La banda della culla”
23 Novembre 2015È il titolo del romanzo d’esordio di Francesca Fornario edito da Eiunaudi. Una satira sulle desiderio dei giovani italiani di diventare genitori, che deve fare i conti con le difficoltà della sopravvivenza quotidiana. Ai nostri microfoni l’autrice. “Quando una donna resta incinta in Italia non ha molte possibilità, ma nemmeno ha molte possibilità una donna, un uomo, una coppia che vuole fare una famiglia in Italia perché ci sono mille impedimenti e io mi sono sadicamente divertita a metterli tutti assieme nel mio libro, perché ho incrociato tante storie di famiglie negate.”
Così non va
23 Novembre 2015Il maxi-emendamento introduce una nuova disciplina, quella delle società benefit con mission. Si dice perplesso il portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri perché “una tale disciplina non farebbe che generare ulteriore confusione nei riguardi di un panorama già sufficientemente complesso”.
La taglia giusta
23 Novembre 2015Sulla raccolta di abiti usati, le cooperative si dotano di un codice etico. L’iniziativa della Caritas ambrosiana punta su trasparenza, creazione di posti di lavoro per persone svantaggiate e sostegno a progetti sociali nel territorio della diocesi. In un anno raccolti 8 mila tonnellate di indumenti e finanziati progetti per 317 mila euro.
Quanto ti odio!
23 Novembre 2015Razzismo, xenofobia verso persone Lgbt e disabili sempre più in aumento in Italia. È quanto emerge dal Rapporto dell’Osce. Nel nostro Paese sono 596 casi segnalati nel 2014. Riscontrati anche 150 episodi basati su sentimenti antireligiosi.