Sport
Un calcio alle discriminazioni. Daniele Dessena, centrocampista del Cagliari, ha aderito alla campagna “Allacciamoli”, lanciata da Arcigay e Arcilesbica per combattere l’omofobia nel calcio, ma alcuni tifosi lo hanno attaccato su Facebook. Al calciatore è giunta la solidarietà dell’associazione lgbt ARC del capoluogo sardo che auspica una partecipazione alla campagna di tutta la squadra.
Cultura
La mafia uccide, il silenzio pure. È il messaggio del documentario dedicato a “Carmelo Iannì: un uomo al servizio dello Stato” che sarà proiettato questa sera a Cinisi, la città dove fu ucciso Peppino Impastato. Il servizio di Pietro Briganò.
Società
Quanto conta il volontariato? È il tema del dibattito in programma domani all’università Lumsa di Roma. Un incontro nell’ambito del progetto Good Morning Youth! nato da un gruppo di studenti di Scienze della comunicazione per sensibilizzare i giovani alle tematiche della solidarietà e analizzare il rapporto tra terzo settore e media.
Diritti
La persona al centro. Sarà questo uno degli obiettivi del nuovo presidente del Modavi Maria Teresa Bellucci che succede a Irma Casula alla guida dell’associazione. “È indispensabile – ha detto – offrire delle possibilità reali alle giovani generazioni, alle persone con disabilità e nella terza età, salvaguardando l’infanzia e l’adolescenza”.
Economia
Roma chiama Bruxelles. Il vecchio continente delle persone e non delle banche e della finanza. Presentato oggi a Roma l’ultimo numero di “Sbilanciamo l’Europa” in edicola venerdì col manifesto. Tema dominate dell’inserto economico, quello del lavoro, come ci spiega Sara Farolfi, una delle curatrici dell’iniziativa editoriale.
Internazionale
Vite in pericolo. Nel mondo oltre un milione di bambini muore nel primo giorno di vita. È la tragica fotografia scattata dal nuovo Rapporto di Save the Children che lancia una campagna contro la mortalità infantile. E la tutela delle madri: 40 milioni sono le donne che ogni anno partoriscono senza alcuna assistenza.
Sport
Tifoso immortale. È la campagna promossa dalla Pallacanestro Varese a favore di Avis, Admo e Aido. Il progetto vuole sensibilizzare gli amanti del basket alla donazione di sangue, midollo osseo e organi. Nel corso delle partite i volontari delle tre associazioni distribuiranno materiale informativo per aderire all’iniziativa.
Cultura
Diversamenti studenti. Cosa significa avere una disabilità e volere prendersi una laurea? Sono partiti da questa domanda gli studenti dell’Università degli studi di Udine insieme alla Consulta disabili del Friuli Venezia Giulia. Ne è nato un bel documentario multimediale ricco di testimonianze. Ascoltiamo quella di Maria Grazia.
Internazionale
Divieto capitale. In Uganda una nuova legge contro l’omosessualità inasprisce ulteriormente le severe norme in vigore. I trasgressori rischiano l’ergastolo, e sarà un reato anche non denunciare le persone gay alle autorità. Secondo il governo, con la nuova legge il presidente del paese africano Museveni vuole affermare l’indipendenza del Paese di fronte alle pressioni occidentali sui diritti umani.
Diritti
Casa vuota casa. Secondo una recente inchiesta del giornale britannico The Guardian, sono due milioni le abitazioni disabitate in Italia. Un numero spropositato, specialmente se confrontato con chi un tetto sotto cui vivere non c’è l’ha. Nel nostro Paese, infatti, i senza dimora sono oltre 50mila.