Sete di pace. In Sud Sudan è emergenza acqua. A quasi due mesi dallo scoppio delle ostilità tra forze governative e ribelli, il Comitato internazionale della Croce Rossa racconta di centinaia di migliaia di persone senza accesso a fonti di acqua potabile. Nonostante l’impegno dei volontari, che hanno aperto punti di distribuzione nelle città più colpite dagli scontri, la situazione rimane molto critica.
Notizie
Frana Italia
7 Febbraio 2014Frana Italia. Smottamenti e alluvioni continuano ad aumentare nel nostro Paese: erano poco più di 100 gli eventi causati dal maltempo nel 2006, sono 110 solo nei primi venti giorni di quest’anno. Ma senza prevenzione e, soprattutto, senza politiche efficaci questi numeri sono destinati a peggiorare. Giorgio Zampetti, direttore scientifico di Legambiente.
Aggiungi un cibo a tavola
7 Febbraio 2014Aggiungi un cibo a tavola. Da fine mese, la frutta, il pane e altri alimenti avanzati nelle mense scolastiche di Roma saranno distribuiti alle strutture sociali che ogni giorno garantiscono un pasto alle persone in difficoltà e senza dimora. All’iniziativa partecipano anche Caritas, Sant’Egidio, Banco alimentare e Centro Astalli.
Dissanguati
7 Febbraio 2014Dissanguati. “5% in meno al Fondo per le politiche sociali”. La denuncia arriva dalla Conferenza delle regioni. Dito puntato contro la decisione del ministero del welfare. Un taglio pari a 19 milioni di euro che rischia di aggravare ancora di più la crisi di milioni di persone.
Mosse sociali
6 Febbraio 2014Mosse sociali. Nel quartiere romano di Spinaceto c’è una scuola di karate, la “Wado Kai do Shin Gi Tai”, dove disabili e normodotati si sfidano sul tatami. Un luogo in cui si insegna l’arte marziale in una versione “integrata”.
Carta straccia
6 Febbraio 2014Carta straccia. Marcia indietro del governo sulle detrazioni fiscali per chi acquista libri. Il servizio di Pietro Briganò.
Tolleranza zero
6 Febbraio 2014Tolleranza zero. Oggi è la giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili, una pratica brutale ancora molto diffusa in alcuni paesi del mondo. Una battaglia di civiltà contro una sistematica e pericolosa violazione dei diritti umani. Secondo l’organizzazione Mondiale della Sanità, sono oltre 140 milioni le donne che nel mondo hanno subìto l’infibulazione.
Rubinetti chiusi
6 Febbraio 2014Rubinetti chiusi. Il mancato pagamento delle pubbliche amministrazioni continua a mettere in ginocchio diverse realtà sociali. A farne le spese anche la Comunità Progetto Sud di Lamezia Terme, costretta a chiedere prestiti alle banche per pagare gli stipendi del personale, nonostante vanti crediti nei confronti degli enti pubblici ancora non saldati.
Milano accogliente
6 Febbraio 2014Milano accogliente. Ha appena aperto in città un centro per aiutare i senza dimora dimessi dagli ospedali. Un progetto del Comune promosso insieme a Fondazione Arca e Medici Senza Frontiere. Quest’ultima, per voce di Gianfranco De Maio, chiede una legge per un servizio sanitario nazionale più inclusivo.
Si può fare di più
6 Febbraio 2014Si può fare di più. Il Senato approva il decreto sulla Terra dei fuochi. Per Legambiente e Libera se da una parte questo rappresenta un primo passo importante per il contrasto alle ecomafie e per la tutela della salute dei cittadini, dall’altro restano molte perplessità sulla questione delle risorse e l’intervento dell’esercito.