Proteste in Cina contro la costruzione di un inceneritore nella città di Hangzhou, tanto che le autorità hanno dichiarato che il progetto non andrà avanti senza il consenso della popolazione locale.
Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, in molte città della Cina il tasso di inquinamento è ben oltre i livelli consentiti.
Ma sono sempre di più i cittadini cinesi sono consapevoli dell’impatto ambientale dell’inquinamento, come conseguenza della rapida industrializzazione del paese e della crescita economica.
Quello dell’inceneritore di Hangzhou non è un caso isolato: il mese scorso, diciotto persone sono state arrestate dopo le manifestazioni contro un impianto chimico in Maoming , nella provincia meridionale del Guangdong.
Notizie
Buone pratiche
12 Maggio 2014Buone pratiche. Con 25 voti favorevoli e 3 astenuti il Comune di Monza ha istituito il registro delle associazioni di promozione sportiva. Uno strumento importante per la concessione dei contributi e utile per la conoscenza e la valorizzazione di tutti gli apporti che l’associazionismo di base può dare alla promozione e allo sviluppo dello sport.
…E rimaniamo tra le righe
12 Maggio 2014…E rimaniamo tra le righe. Che Salone del libro è stato quello che si conclude oggi a Torino. Lo abbiamo chiesto a Marco Cassini, editore di Sur.
Un nuovo inizio
12 Maggio 2014Un nuovo inizio. La Biblioteca Nazionale di Sarajevo torna a splendere. Sono passati 22 anni infatti dal rogo che la distrusse nel 1992 durante la guerra, provocando danni inestimabili: furono migliaia i manoscritti e i libri antichi, perduti per sempre. Oggi la riapertura dell’edificio è un messaggio di pace e di riconciliazione.
Tutti diversi con uguali diritti
12 Maggio 2014Tutti diversi con uguali diritti. Da oggi a sabato, parte in tutta Italia una settimana di iniziative contro l’omofobia per riflettere sulle discriminazioni sessuali attraverso dibattiti, incontri, presentazioni di libri. Un impegno a favore di una cultura inclusiva e rispettosa delle diversità.
Stati generali del Sud
12 Maggio 2014Stati generali del Sud. Si è conclusa ieri a Napoli la prima edizione dell’iniziativa promossa dal Modavi. Centinaia di giovani si sono confrontati su tematiche sensibili per il Mezzogiorno, con uno sguardo particolare alla condizione della donna: occupazione, stili di vita sani, pari opportunità e integrazione. Come ci racconta Alessandro Sansoni, vicepresidente dell’associazione.
Città senza welfare
12 Maggio 2014Città senza welfare. Il Forum Terzo settore di Reggio Calabria lancia un appello per la “sopravvivenza” dei servizi sociali a parlamentari e ministri. Da parte degli operatori c’è molta preoccupazione. L’augurio è che vengano garantite ancora quelle condizione minime di civiltà, rispetto, uguaglianza, solidarietà e dignità.
Tutti in sella
9 Maggio 2014Tutti in sella. Domenica torna in tutta Italia Bicincittà, per città sostenibili e strade sicure. La manifestazione organizzata dall’Uisp, coinvolgerà 150 centri urbani e aderisce alla Giornata nazionale della bicicletta, promossa dal Ministero dell’Ambiente.
Altro senso
9 Maggio 2014Altro senso. E’ il titolo del progetto che racconta la condizione delle persone sordocieche e usa il linguaggio della fotografia per raccontare un mondo in cui le immagini sono difficilmente accessibili. La mostra è visitabile da oggi in via Margutta a Roma. Ai nostri microfoni la curatrice della rassegna, Gilda Di Nardo
Tutti su per terra
9 Maggio 2014Tutti su per terra. Oggi e domani due giorni contro lo spreco insieme ai contadini del mondo. Diritto al cibo, land grabbing, agricoltura urbana e tutela della biodiversità. Sono i temi al centro dell’iniziativa promossa a Bologna da Cefa, Overseas e Osvic insieme alla Cineteca. Obiettivo? Sostenere pratiche di produzione sostenibile e comportamenti più consapevoli.