Notizie

Scuola, aumenta la spesa. L’indagine di Codacons

di Redazione GRS


Secondo il Codacons per l’acquisto di materiale scolastico si registrano quest’anno incrementi di prezzo compresi tra il +3% e il +5% rispetto allo scorso anno. Tra quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari l’esborso complessivo per l’anno scolastico può arrivare a superare quota 1.300 euro a studente.

A Lucca arriva il Festival dell’Inutile

di Redazione GRS


Immagina – Torna a Lucca il Festival dell’Inutile. Il servizio di Patrizia Cupo

Riscoprire tutto ciò che non produce profitto immediato ma che rende la vita più ricca di senso: 140 libri fotografici e autoproduzioni di artisti emergenti, provenienti da ogni parte del mondo, con percorsi liberi e visite guidate gratuite curate dai volontari. Tutto questo, dal 29 al 31 agosto è Immagina Festival, rassegna internazionale dedicata all’editoria visiva e alle arti illustrate, che giunge alla sesta edizione e si ispira al pensiero del filosofo Nuccio Ordine e al suo saggio ‘L’utilità dell’inutile’.

Sgombero Leoncavallo, Arci: “Un segnale preoccupante”

di Redazione GRS


Lo sgombero improvviso del centro sociale Leoncavallo è un segnale preoccupante per la città di Milano. Lo ha detto Arci, ricordando come lo spazio sia stato per decenni un punto di riferimento fondamentale per la vita politica, culturale e sociale della città, garantendo concretamente coesione, ascolto e partecipazione nei territori.

Venice4Palestine, alla Mostra di Venezia cinema contro il genocidio

di Redazione GRS


Stop al genocidio – Alla vigilia dell’apertura della mostra di Venezia, centinaia di esponenti del cinema nazionale e internazionale, riuniti sotto la sigla di Venice4Palestine, inviano una lettera aperta alla Biennale nella quale esortano istituzioni e mondo dell’arte a un maggiore coraggio nella condanna delle violenze in corso a Gaza.