Notizie

Referendum flop, le riflessioni del Terzo Settore dopo il mancato quorum

di Redazione GRS


Il terzo settore si interroga dopo il mancato quorum ai referendum su lavoro e cittadinanza. Il servizio è di Federica Bartoloni.

Niente quorum per il referendum, l’affluenza media nazionale è stata del 30,6% quindi molto lontana dall’obiettivo necessario del 50+1% degli aventi diritto al voto. Il commento del Terzo Settore, nel particolare delle Acli, ActionAid e Arci è unanime e indirizzato verso lo sconforto per l’astensionismo determinato, secondo la loro analisi, da una grave crisi democratica esacerbata dalla mancata informazione sui quesiti referendari da parte dei media mainstream e dal più volte reiterato invito al non recarsi alle urne da parte del Governo in carica. Particolarmente sentita dal Terzo Settore la dèbacle del quesito sulla cittadinanza alla luce, come sottolineato da Unicef, dei mutamenti demografici del nostro Paese e della presenza massiva di minori nati nel Paese da genitori stranieri. L’appello è al Parlamento e al legislatore per non lasciar cadere, nonostante il fallimento di referendum, ognuna delle questioni che hanno portato alle urne 14 mln di cittadini.

Assisi, primo congresso di Auser Rete nazionale

di Redazione GRS


Comunità, giustizia, passione – Ad Assisi l’11 e 12 giugno il Primo Congresso di Auser Rete Nazionale. Il servizio è di Anna Monterubbianesi.

Si terrà ad Assisi, l’11 e 12 giugno, il primo Congresso di Auser Rete Nazionale. Oltre 300 delegati da tutta Italia discuteranno di invecchiamento attivo, giustizia sociale e solidarietà. Per la prima volta, tutte le articolazioni della rete si riuniscono in un’unica assise per condividere buone pratiche, consolidare una visione comune sul ruolo del volontariato, rafforzare il legame con i territori e delineare un futuro più inclusivo. Un evento simbolico nella città della pace, per riaffermare l’impegno di Auser contro le disuguaglianze e per una società più giusta e coesa.

Congressi regionali Fish: da nord a sud nomine per rafforzare i diritti delle persone

di Redazione GRS


Anno di congressi per le FISH regionali. Dopo Piemonte e Veneto è toccato a Campania ed Emilia-Romagna. Gennaro Pezzurro è il nuovo presidente della federazione regionale campana. Confermata invece in Emilia-Romagna la presidente Giuliana Gaspari. Entrambe le nomine segnano un passaggio importante per rafforzare i diritti delle persone con disabilità e il dialogo con le istituzioni.