Sport
Si svolge oggi a Milano, quale primo evento del programma sport del semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell’Unione, un seminario su un tema chiave per la tutela e la promozione dell’integrità: la lotta alle partite truccate. Un tema molto caro a tutta l’Europa.
Cultura
Presentata oggi a Napoli la nuova agenda pubblicata da Gesco edizioni, che quest’anno festeggia il decimo anniversario. Dodici i contributi originali, che accompagnano i mesi dell’anno. Con racconti e poesie sul cibo e sulle “tribù alimentari”. L’introduzione è dell’antropologo Marino Niola.
Internazionale
Ad Hong Kong migliaia di persone in piazza contro il governo di Pechino. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Società
Appuntamento questa stasera a Bologna per l’iniziativa gastronomica solidale nata da una collaborazione tra l’associazione Amici di Piazza Grande e la trattoria Baraldi di via del Pratello 40. Il costo di uno speciale menu sarà devoluto a sostenere le attività dell’associazione in favore delle persone senza fissa dimora.
Diritti
La richiesta arriva direttamente l’Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’Associazione Luca Coscioni apprezza, ma ritiene anche che per far fronte alle relative spese, l’Anci dovrebbe richiedere al governo una deroga al Patto di Stabilità.
Economia
È la parola d’ordine del Cnel che oggi ha presentato a Roma il Rapporto sul mercato del lavoro. Il servizio è di Anna Ventrella: Investire sul fronte dell’innovazione tecnologica e della ricerca, senza trascurare la formazione, queste alcune linee di intervento e misure per stimolare la crescita e l’occupazione, emerse dal nuovo Rapporto CNEL sul mercato del lavoro. L’economia italiana, che continua ad essere attraversata da una grave crisi, vede la domanda di lavoro ferma nella maggior parte dei settori produttivi, tra cui l’edilizia e l’industria, frenando l’ingresso di nuovi lavoratori nell’area dell’occupazione anche a causa dei mancati pensionamenti, conseguenza delle riforme varate negli anni scorsi. I giovani restano così ai margini del mercato, rinunciando alla ricerca di nuove opportunità per scoraggiamento. In aumento il numero di quanti decidono di emigrare all’estero, attratti da gap salariali più ampi. Una struttura occupazionale che invecchia – avverte il Rapporto – ha anche effetti deleteri sull’evoluzione della produttività frenando il cambiamento tecnologico, l’innovazione e riflettendosi negativamente sulla competitività delle imprese.
Sport
In Italia continua a crescere il fenomeno del gioco d’azzardo, un fenomeno legato spesso all’illegalità. Dati ribaditi nella relazione fatta nei giorni scorsi al parlamento, dal Dipartimento antidroga. Ascoltiamo Maurizio Fiasco della Consulta antiusura.
Cultura
Fino all’8 ottobre torna uno dei più importanti appuntamenti nel panorama culturale e cinematografico campano. L’obiettivo è sempre stato quello di promuovere la crescita culturale in una città e, più in generale, in un area del Paese, il Mezzogiorno attraverso la conoscenza, il confronto e l’interscambio culturale del “Cinema” internazionale.
Internazionale
Si è svolto ieri senza incidenti il gay pride di Belgrado. L’evento non si svolgeva dal 2010, quando l’opposizione di alcuni gruppi omofobi aveva causato violenti scontri. La manifestazione rappresenta un test importante per la Serbia, che vuole dimostrare di saper rispettare i diritti di tutti i suoi cittadini.