Notizie

Il boia non smette

di Redazione GRS


Il boia non smette. Secondo l’ultimo rapporto annuale di Amnesty International sulla condanne capitali si registra una crescita del 15% rispetto al 2012. Il primato complessivo è sempre della Cina seguita dall’Arabia Saudita. Decapitazioni, somministrazione di scariche elettriche, fucilazioni, impiccagioni e iniezioni letali sono le pratiche più diffuse.

Fa’ la cosa giusta

di Redazione GRS


Fa’ la cosa giusta. Prende il via oggi a Milano la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. 700 gli espositori e 360 gli eventi tra cui laboratori, workshop e spettacoli. Le novità di questa undicesima edizione dalle parole del responsabile Piero Magri.

In allerta

di Redazione GRS


In allerta. Sono oltre 2000 i volontari che da ieri partecipano alla quinta edizione di Lucensis, progetto organizzato dall’associazione Modavi-Protezione Civile in collaborazione con il Comune reatino di Magliano Sabina. Fino a domani previsti corsi di formazione, addestramento e simulazioni che coinvolgeranno il territorio situato al confine tra Umbria e Lazio.

Giustizia minorile e giovani adulti

di Redazione GRS


Giustizia minorile e giovani adulti. È il titolo della ricerca presentata oggi a Roma e condotta dal Censis con la collaborazione della Fondazione Di Liegro. Ai nostri microfoni Carla Collicelli, vice direttore del Censis.

Giornata storica

di Redazione GRS


Giornata storica. Approvata alla Camera la Carta europea dei diritti delle donne nello sport. Ideata e lanciata dall’Uisp nel 1986, contiene raccomandazioni per le società e per le Federazioni per la promozione delle pari opportunità nella pratica sportiva, all’assegnazione paritaria degli impianti e alla ricerca di strumenti utili a promuovere la partecipazione femminile alle varie discipline.

Su il sipario

di Redazione GRS


Su il sipario. Nasce oggi la Giornata nazionale del teatro in carcere. E così d’ora in avanti le oltre cento compagnie attive negli istituti di pena italiani avranno una data per celebrare il loro lavoro. Quasi sempre volontario e che si deve scontrare contro finanziamenti inadeguati e a singhiozzo.

Nemici di internet

di Redazione GRS


Nemici di internet. È il titolo del nuovo rapporto di Reporter senza frontiere sulla libertà nel web. Negli ultimi mesi, Cina e Vietnam hanno intensificato i controlli e le censure, mentre la Corea del Nord ha limitato fortemente l’accesso alla rete, sviluppando al contempo una campagna nazionale che favorisce la propaganda.

Vogliamo un po’ del tuo tempo

di Redazione GRS


Vogliamo un po’ del tuo tempo. È lo slogan dell’associazione di promozione sociale di Roma “Banca del lavoro dei ragazzi”. Un prestito di 50 euro a giovani italiani e stranieri che si impegneranno per restituirli in lavori socialmente utili come la pulizia delle strade e la raccolta di rifiuti.

Dove siamo arrivati e cosa faremo?

di Redazione GRS


Dove siamo arrivati e cosa faremo? Sono le due domande che troveranno risposta nel Congresso nazionale della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap in programma da oggi a sabato. Tre giorni per pianificare l’impegno futuro di un’organizzazione che raggruppa 30 sigle nazionali di persone con disabilità e i loro familiari. Carlo Giacobini, esperto legislativo della Fish.