Sport
Una regata per vincere il disagio. Si è conclusa a Bari la terza edizione della manifestazione organizzata da Velaki. L’Associazione fa parte dell’Unione Italiana Vela Solidale che utilizza la navigazione come strumento d’intervento nelle aeree del disagio fisico, psichico e sociale realizzando attività di supporto riabilitativo.
Cultura
Lampedusa, per un turismo umano e responsabile. È il titolo del libro di Ivanna Rossi appena pubblicato per le edizioni Altraeconomia. Si tratta di un’opera molto particolare, diversa dalle solite guide turistiche. Come ci spiega ai nostri microfoni l’autrice.
Società
Mare sicuro. Legambiente e Greenpeace insieme per scortare il relitto della Costa Concordia, dal Giglio a Genova. Iniziativa per verificare che non avvengano rilasci di sostanze inquinanti durante il trasporto. Le due associazioni hanno annunciato che seguiranno via mare le operazioni a bordo di una delle imbarcazioni della Fondazione Exodus.
Diritti
Solo briciole. L’associazione Di.Re denuncia le modalità di riparto dei finanziamenti contro il femminicidio per il biennio 2013/2014. Dei 17 milioni previsti, solo 2.260.000 saranno destinati ai 352 centri antiviolenza e alle case rifugio. “Questi soldi – dicono – non basteranno nemmeno a pagare le bollette”.
Economia
Lavoro dietro le sbarre. E dalla Corte europea sui diritti dell’uomo arriva un nuovo monito all’Italia. Dito puntato sull’occupazione tra le mura dei penitenziari: sottopagato, legato a minimi di oltre 20 anni fa e in netto contrasto con la giurisprudenza del vecchio continente.
Internazionale
Un’Europa più sociale. Al via il semestre a guida italiana. Dopo l’ultima strage del mare, le richieste delle associazioni all’Unione nel servizio di Fabio Piccolino
Cultura
Nuove regole. Da oggi nei musei italiani anche i pensionati dovranno pagare il biglietto. A stabilirlo un decreto ministeriale. Ingresso gratis solo per i minori, mentre fino a 25 anni si avrà diritto a una riduzione. Il patrimonio culturale del paese sarà accessibile gratuitamente ogni prima domenica del mese.
Sport
In campo contro le discriminazioni. Al via domani la diciottesima edizione dei Mondiali antirazzisti targati Uisp. Appuntamento fino al 6 luglio nel parco di Bosco Albergati a Castelfranco Emilia, in provincia di Modena. Ai nostri microfoni il fondatore Carlo Balestri.
Internazionale
Violenza inaudita. Il Consiglio dei diritti umani dell’Onu ha aperto un’inchiesta sulle massicce violazioni in Eritrea che coinvolgono le autorità: esecuzioni, sparizioni forzate, torture, detenzioni arbitrarie, restrizioni a ai capi religiosi, giornalisti e attivisti. Secondo Yusuf Bari-Bari, rappresentante somalo al Consiglio, “siamo di fronte a episodi senza precedenti”.