Diamo un calcio all’omofobia. Parte la campagna di Arcigay che chiede agli sportivi un semplice gesto: indossare un paio di lacci color arcobaleno per dimostrare il proprio sostegno nella lotta contro le discriminazioni per orientamento sessuale. “Chi allaccia ci mette la faccia”, è lo slogan dell’iniziativa.
Notizie
Jan Karski, l’uomo che scoprì l’olocausto
19 Febbraio 2014Jan Karski, l’uomo che scoprì l’olocausto. Sugli scaffali la graphic novel di Marco Rizzo e disegnato da Lelio Bonaccorso. Siciliani entrambi tornano in libreria con un libro, edito da Rizzoli Lizard, che racconta la storia dell’uomo che per primo denunciò la Shoa senza essere creduto.
Abiti puliti
19 Febbraio 2014Abiti puliti. Alla vigilia della Settimana della Moda di Milano, Greenpeace lancia un rapporto che rivela la presenza di sostanze chimiche pericolose nei vestiti di alcune delle più famose griffe. Solo venti aziende hanno fin qui sottoscritto l’impegno Detox, con l’obiettivo di assicurare la trasparenza della filiera. Ai nostri microfoni Chiara Campione, portavoce della Campagna.
Oltre confine
19 Febbraio 2014Oltre confine. C’è tempo fino al 14 marzo per partecipare al bando Get your way! che permetterà a 125 giovani che vivono una situazione di marginalità e disagio sociale, di fare un’esperienza all’estero e acquisire competenze da spendere nel mondo del lavoro. Il progetto rientra nell’ambito del Programma Europeo per l’Apprendimento Permanente ed è promosso dal CSV di Rimini in collaborazione con i CSV dell’Emilia Romagna, Marche e Reggio Calabria.
Semaforo verde
19 Febbraio 2014Semaforo verde. Nessun racket dei lavavetri a Bologna, solo lavoratori individuali. Continuano le polemiche dopo l’ordine del giorno presentato in consiglio comunale che prevede maggiori controlli e sanzioni fino a 500 euro per chi lava i vetri agli incroci. E per farli integrare si va avanti una cooperativa. Leonardo Tancredi, direttore di Piazza Grande, si dice d’accordo con l’idea, “ma il problema è sociale, non solo di ordine pubblico”.
Diritti violati
19 Febbraio 2014Diritti violati. Chiude a Roma il call center “Alzheimer Oggi”. Il Comune ha infatti deciso di tagliare i finanziamenti per il servizio che dava aiuto e sostegno ai malati e alle loro famiglie. Ai nostri microfoni Luisa Bartorelli, presidente dell’associazione Alzheimer Uniti.
Liberi alla meta
18 Febbraio 2014Liberi alla meta. È il titolo del documentario che il regista Gughi Fassino ha voluto dedicare alla Drola Rugby, la prima squadra di rugby al mondo interamente formata da detenuti. Una team che gioca a Torino, nel braccio arcobaleno della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno. E che grazie alla palla ovale ha saputo trovare nuovi stimoli e nuove motivazioni per ripartire.
Scatti attivi
18 Febbraio 2014Scatti attivi. È il titolo del concorso fotografico lanciato dall’Associazione Sei sul tema della cittadinanza attiva in Puglia. In particolare, si vuole dare risalto a tutte le azioni dei singoli e dei gruppi che abbiano come fine un cambiamento positivo per la collettività.
Scaccia il bombardiere
18 Febbraio 2014Scaccia il bombardiere. La Campagna “Taglia le ali alle armi” torna a chiedere la sospensione dell’acquisto degli F-35. Che pesano alle casse dello Stato 14 miliardi di euro. Soldi che possono essere investiti in welfare e servizi. Come ci dice Grazia Naletto, portavoce di Sbilanciamoci!
Porte chiuse
18 Febbraio 2014Porte chiuse. L’unione Europea ha sospeso la partecipazione della Svizzera al programma di ricerca Orizzonte 2020 e a quello di scambio Erasmus Plus. La decisione è stata presa in seguito al blocco della circolazione dei cittadini croati in territorio elvetico, diretta conseguenza del recente referendum sull’immigrazione.