Per non dimenticare. A Palermo è arrivata la nave della legalità, salpata da Civitavecchia per commemorare l’anniversario delle strage di Capaci di 22 anni fa. Ad attenderla anche Francesca Falcone, sorella del giudice ucciso, che ha sottolineato l’importanza della ricorrenza: “I ragazzi devono ricordare Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e tutte le altre vittime della mafia non per la loro morte ma per i loro valori e la loro vita”.
Notizie
Un campione per amico
22 Maggio 2014Un campione per amico. Questa mattina a Piacenza l’iniziativa dedicata a scuole elementari e medie che promuove lo sport come divertimento e valore sociale, con focus su “Sport e alimentazione”. Sono state allestite strutture per praticare varie attività fisiche e ludiche alla presenza di quattro grandi sportivi italiani: Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Ciccio Graziani e Yury Chechi.
Bianco&Nero
22 Maggio 2014Bianco&Nero. In scena uno spettacolo sulle diversità, gli opposti, gli scontri, gli incontri, il dialogo e i monologhi, poche parole, molta azione, musica, video. Lo spettacolo arriva domani a Cassino, in provincia di Frosinone. Ai nostri microfoni la regista Laura Sicignano.
Lo stop del boia
22 Maggio 2014Lo stop del boia. La Corte suprema degli Stati Uniti ha sospeso l’esecuzione di un condannato in Missouri. A meno di un mese dalla vicenda di Clayton Lockett, vittima di atroci sofferenze per un errore nella somministrazione dei farmaci letali, si torna a parlare di pena di morte. Anche se, secondo un recente sondaggio, la maggioranza degli americani rimane favorevole alla pena capitale.
La buona accoglienza
22 Maggio 2014La buona accoglienza. A Sutera, piccolo Paese in provincia di Caltanissetta, l’associazione I girasoli sta ospitando cinque famiglie di migranti, sbarcati qualche settimane fa da Lampedusa. In tutto quindici persone tra nigeriani, eritrei e nepalesi che vivono grazie alla solidarietà dei volontari insieme a quella degli abitanti siciliani che li fanno sentire a casa loro.
Nonni in fuga
22 Maggio 2014Nonni in fuga. Sono oltre due milioni gli anziani che in Italia hanno rinunciato alle cure per i costi o per i tempi d’attesa. Il servizio di Giuseppe Manzo.
Togli un posto a tavola
22 Maggio 2014Togli un posto a tavola. L’amministrazione del Comune di Pomezia, alle porte di Roma, ha imposto che dal prossimo anno nelle mense delle scuole materne ed elementari, compariranno due menù diversi, a seconda del reddito. Quaranta centesimi è il prezzo della discriminazione imposto. Una misura vergognosa che Federconsumatori chiede di ritirare immediatamente.
Emozioni a naso in su
21 Maggio 2014Emozioni a naso in su. Comincia oggi a San Vito lo Capo, in provincia di Trapani, il 6° Festival internazionale degli aquiloni. Filo conduttore dell’edizione di quest’anno: la violenza sulle donne. Allestito un villaggio sociale nella zona antistante la spiaggia con il coinvolgimento di associazioni e comitati, conferenze e dibattiti sul tema.
L’arte contro le slot
21 Maggio 2014L’arte contro le slot. C’è tempo fino al 15 ottobre per partecipare al concorso del Coordinamento nazionale gruppi per giocatori d’azzardo rivolto ai giovani fino a 29 anni. In gara manifesti, fotografie, video, canzoni, poesie, racconti e fumetti per esprimere un pensiero sui rischi del gioco.
Perdere tutto
21 Maggio 2014Perdere tutto. Dopo l’alluvione che ha colpito i Balcani, le organizzazioni umanitarie sono a lavoro per aiutare le popolazioni. Il servizio di Fabio Piccolino.