Si cambia. La politica scende in campo a sostegno della campagna dell’Assocalciatori per una riduzione del vincolo sportivo dilettantistico da 25 a 18 anni. A sottoscrivere l’impegno è il ministro dello Sport Delrio, in seguito all’interrogazione parlamentare, dello scorso novembre, avanzata dall’onorevole Filippo Fossati.
Notizie
Romagna nostra
12 Febbraio 2014Romagna nostra. È il titolo del documentario-denuncia realizzato dal Gruppo Antimafia Pio La Torre che verrà proiettato questa sera a Ravenna. Un viaggio nel volto meno conosciuto e oscuro della riviera dove, con il passare del tempo, numerose organizzazioni criminali si sono insinuate nel tessuto economico. Appuntamento presso la Sala Rinascita alle 20.30.
Mai più
12 Febbraio 2014Mai più. Sono 250mila nel mondo i bambini soldato. Un dramma quotidiano, che negli scenari di guerra di oggi, come Siria, Sud Sudan e Repubblica Centrafricana, è in costante aumento. Per contrastare il fenomeno e sensibilizzare l’opinione pubblica, la Coalizione Italiana Stop all’Uso dei Bambini Soldato lancia il sito www.bambinisoldato.it.
Bonifiche quelle sconosciute
12 Febbraio 2014Bonifiche quelle sconosciute. Molti comitati e ong denunciano come nel provvedimento Destinazione Italia, appena varato dal governo, ci sia un articolo che di fatto è un condono per i disastri ambientali. Marica Di Pierri, dell’associazione A Sud.
Insieme si cresce
12 Febbraio 2014Insieme si cresce. Nasce a Roma un nuovo centro residenziale per l’accoglienza di persone con disabilità. La struttura, gestita dalla Comunità di Capodarco e realizzata in collaborazione con Ikea Italia, è un percorso di autonomia per i suoi ospiti e una prova di responsabilità per il profit.
Ritardo ingiustificabile
12 Febbraio 2014Ritardo ingiustificabile. Sono passati 14 mesi dallo stanziamento nella legge di stabilità 2012, ma nessuna Regione ha ancora speso le risorse del Fondo per la non autosufficienza. Il giudizio di Carlo Giacobini, direttore di handylex.org.
Da detenuti ad arbitri
11 Febbraio 2014Da detenuti ad arbitri. È l’iniziativa promossa dal carcere minorile di Firenze, grazie ad un accordo siglato tra il Centro giustizia e la sezione del capoluogo toscano dell’Aics. Un connubio realizzato all’interno di un progetto più vasto di reinserimento sociale.
Mare Memoria Viva
11 Febbraio 2014Mare Memoria Viva. A Palermo apre il primo ecomuseo del Sud dedicato al rapporto tra la città e il Mediterraneo. Un luogo che si propone come nuovo soggetto culturale per la riqualificazione della costa cittadina. Il progetto è ideato dall’associazione Clac ed è realizzato grazie al contributo della Fondazione Con il Sud.
Un tablet per tutti
11 Febbraio 2014Un tablet per tutti. Si chiama Qelasy la tavoletta digitale, realizzata in Costa D’avorio, e pensata per rispondere alle esigenze degli utenti africani. Otto ore di autonomia, resistente alla polvere e all’acqua, è dotata di accesso ai programmi scolastici ivoriani.
Un patto per la salute
11 Febbraio 2014Un patto per la salute. Decine di associazioni hanno preso carta e penna e scritto al ministro Lorenzin e al presidente della Conferenza delle regioni Errani per aprire un nuovo cantiere sociale e assicurare diritti universali. Ma in Italia c’è ancora il diritto alla salute? Lo abbiamo chiesto a Giovanna Del Giudice, del Forum Salute Mentale e firmataria dell’appello.