Notizie

I volti dell’alienazione

di Redazione GRS


l Teatro Chille de la balanza di Firenze, fino al 18 dicembre, la mostra che raccoglie numerose opere dell’artista milanese Roberto Sambonet. Disegni e studi del designer sono state realizzate tra il 1951 e il 1952 nel manicomio di Juqueri, a cinquanta chilometri da San Paolo in Brasile. L’evento è promosso dalla Campagna Stop Opg. Ai nostri microfoni uno dei curatori, Ivan Novelli.

Natale di solidarietà

di Redazione GRS


È il nuovo progetto promosso dall’Associazione Commercianti di Cinecittàdue con il patrocinio della Caritas. Duecento famiglie bisognose riceveranno in dono un vero e proprio “buono spesa”, una card del valore di 80 euro da utilizzare nei punti vendita del centro commerciale capitolino.

Schiavi moderni

di Redazione GRS


Il lavoro forzato e minorile continua ad essere una consuetudine in molte parti del mondo. Il servizio di Fabio Piccolino. Olio di palma dalla Malesia, canna da zucchero dall’ India, vaniglia dal Madagascar, pesce dal Kenya, vestiti dal Bangladesh. Sono solo alcuni dei beni prodotti dal lavoro minorile o dal lavoro forzato, secondo l’ Ufficio per gli affari internazionali degli Stati Uniti. L’elenco infatti, viene stilato ogni anno e presentato al Congresso per monitorare e fornire informazioni sul traffico di esseri umani e sul lavoro forzato, con l’obiettivo di tutelare i lavoratori, innalzare gli standard di vita e combattere lo sfruttamento e l’impiego di minori. Il rapporto viene realizzato utilizzando dati pubblici, visite in loco ed informazioni elaborate da istituzioni accademiche e organizzazioni non governative.

Oltre le sbarre

di Redazione GRS


“Attenzione alla tutela dei diritti dell’uomo, benessere all’interno degli istituti, dai detenuti agli operatori”. Sono questi gli obiettivi del nuovo capo del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria, Santi Consolo, appena nominato dal Consiglio dei ministri. Tra le priorità anche l’inclusione lavorativa post detenzione.

Una luce di accoglienza

di Redazione GRS


Dalle Acli all’Arci, dal Centro Astalli alla Comunità di Sant’Egidio. Sono diverse le associazioni che parteciperanno alla fiaccolata oggi pomeriggio a Roma in piazza del Campidoglio. Un’iniziativa, dopo i fatti di Tor Sapienza, promossa anche dal Forum nazionale del terzo settore contro ogni discriminazione e razzismo. Appuntamento alle ore 18.

Sicurezza e integrazione

di Redazione GRS


Lo sport paralimpico tra le “vie maestre” per l’inclusione. È questo l’obiettivo dell’evento organizzato oggi dall’Inail. L’Istituto, infatti, promuove l’attività fisica all’interno di un percorso riabilitativo, sostenendo e supportando la preparazione degli atleti e effettuando attività di ricerca di protesi sportive.

“H2Ooooh! Save the river”

di Redazione GRS


È il titolo del nuovo episodio della serie dedicata alla salvaguardia del patrimonio idrico mondiale. Il cartone animato è ideato e prodotto da Gruppo Alcuni in collaborazione con Unesco Venice office e Rai Fiction.

In cerca di giustizia

di Redazione GRS


Non si placa in Messico la mobilitazione popolare per cercare di fare chiarezza sulla scomparsa dei 43 studenti nello stato di Guerrero lo scorso 26 settembre. I manifestanti chiedono verità e denunciano le responsabilità del governo del conservatore Enrique Peña Nieto, accusandolo di collusione con la criminalità.

Un po’ di ossigeno

di Redazione GRS


Cinquanta milioni di euro per il servizio civile. È l’ultimo annuncio del governo dopo le proteste delle associazioni sulle mancate risorse al Fondo nella legge di stabilità. Ai nostri microfoni il deputato Edoardo Patriarca che è anche presidente del Centro Nazionale per il volontariato.

Sdegno e sgomento

di Redazione GRS


È il commento di Legacoopsociali dopo l’operazione antimafia che ha investito Roma e che vede anche coinvolti alcuni dirigenti di cooperative  aderenti. “I fatti sono di una  gravità intollerabile e rischiano di infangare il lavoro della maggior parte dei cooperatori onesti”, dichiara la presidente nazionale Paola Menetti che aggiunge: “In coerenza con ciò sospendiamo dagli organismi dirigenti tutti i cooperatori interessati”.