Expo accessibile. Continua la sinergia tra associazioni e istituzioni milanesi per preparare al meglio l’Esposizione universale del prossimo anno. Edizione che vedrà molti visitatori con disabilità arrivare da tutto il mondo per assistere all’evento. Un aggiornamento sullo stato dei lavori, dalla voce di Franco Bomprezzi, presidente della Ledha.
Notizie
Battaglia comune
23 Giugno 2014Battaglia comune. Una delegazione dell’Alleanza contro la povertà è stata ricevuta questa mattina dal presidente della Repubblica Napolitano. Illustrata al primo inquilino del Colle la proposta di un Piano nazionale di contrasto all’indigenza che abbia al suo interno l’introduzione del Reddito di inclusione sociale.
“Orti in Festa”, nei centri urbani
20 Giugno 2014Il 21 e 22 giugno la festa dell’orticoltura urbana e sociale di Legambiente
Rinaturalizzare le città per fermare il consumo di suolo e migliorare la qualità della vita. E’ la sfida possibile che Legambiente lancia attraverso la campagna Orti in Festa, al suo secondo anno, dedicata all’orticoltura urbana e che quest’anno rientra nell’Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare indetto dalle Nazioni Unite.
L’obiettivo della ‘festa’ è quello di moltiplicare gli orti nelle città per promuovere il consumo di prodotti biologici e a Km 0, far crescere abitudini di consumo critico e la consapevolezza di quello che mangiamo. Oltre che rendere più verdi le città in cui viviamo.
Gli Orti in Festa sono quelli collettivi o condominiali, didattici o scolastici, per famiglie, circondariali e ospedalieri. Secondo l’Istat sono ben 44 i comuni capoluogo che, per sottrarre all’abbandono e al degrado piccole superfici urbane incolte, hanno previsto tra le modalità di gestione delle aree verdi gli orti urbani, con maggiore concentrazione nelle città del Nord-Ovest (72%).
Sabato e domenica tutta l’Italia in festa quindi, dalla Campania, a Milano, Roma, Lampedusa, Potenza, Barletta.
Per i dettagli degli eventi clicca qui
Ciak su Capodarco
20 Giugno 2014Ciak su Capodarco. Al via domani sulla terrazza della Comunità il Festival legato all’ottavo premio L’anello debole. Dieci giorni di proiezioni, incontri con registi, musica, degustazioni. Si parte sabato con Roberto Minervini, vincitore del David di Donatello 2014 come migliore documentario.
Diritti e salute
20 Giugno 2014Diritti e salute. Sono i temi al centro del workshop presentato oggi a Trento. L’obiettivo dell’iniziativa, dalle parole di Daniela Rossi, responsabile politiche per gli stili di vita e la salute Uisp, promotrice dell’evento.
Volontariato in piazza
20 Giugno 2014Volontariato in piazza. Domani a Bari torna la manifestazione, giunta alla VII edizione, organizzata dal Csv cittadino. Quaranta associazioni racconteranno le proprie attività e animeranno la città pugliese. In provincia il 2% della popolazione è impegnato sul fronte della solidarietà.
Dieci anni senza
20 Giugno 2014Dieci anni senza. Il 20 giugno del 2004 moriva Tom Benetollo. Storico presidente dell’Arci, ha speso tutta la sua vita a portare avanti gli ideali in cui credeva: diritti, pace, non violenza, integrazione, contaminazione, libertà. Sue le battaglie contro gli euromissili a Comiso e per il dialogo tra Israele e Palestina.
Sos anziani
20 Giugno 2014Sos anziani. Risorse e badanti non bastano più. Nel 2020 in Italia gli ultra75enni saranno 7 milioni e mezzo. È l’allarme lanciato da Federsolidarietà che chiede di dare una mano alle seimila cooperative, imprese sociali e consorzi di tutto il Paese che si occupano, tutti i giorni, di terza età.
Obiettivo inclusione
20 Giugno 2014Obiettivo inclusione. Oggi è la giornata internazionale del rifugiato e richiedente asilo. Nel mondo sono oltre 45 milioni le persone che, solo lo scorso anno, sono state costrette a mettersi in fuga dai loro Paesi a causa di guerre e persecuzioni. In crescita i bambini non accompagnati. Ai nostri microfoni Carlotta Sami, portavoce dell’Unhcr.
Cartellino rosso
19 Giugno 2014Cartellino rosso. Stop alle pubblicità delle scommesse durante le partite dei Mondiali di calcio sulla Rai. Lo chiede una petizione di Lorenzo Basso, coordinatore dell’intergruppo parlamentare sui temi del gioco d’azzardo, lanciata su Change.org. Mancano appena 500 firme per la consegna al premier Renzi, ai presidenti di Camera e Senato, Boldrini e Grasso, e al numero uno della Rai Tarantola.