Mondiali da morire. Mancano ancora otto anni ai campionati di calcio che si svolgeranno in Qatar, ma per la realizzazione delle infrastrutture si registra già un elevato numero di morti. Fino a oggi si contano oltre 500 vittime. Un numero che, secondo molte ong, potrebbe sforare quota 4 mila entro la consegna degli impianti
Notizie
Due pesi e due misure
21 Febbraio 2014Due pesi e due misure. Via libera definitiva in Parlamento alle nuove regole sul finanziamento pubblico. Brutte notizie per il non profit: chi darà soldi alla politica avrà un trattamento fiscale più favorevole rispetto a chi dona alle onlus.
Nuove strade
21 Febbraio 2014Nuove strade. Al via oggi a Salerno la tre giorni dedicata al seminario interregionale Fqts. Benessere, partecipazione e percorsi economici, sociali ed ambientali sostenibili. Questi i temi al centro del dibattito della Formazione dei quadri del terzo settore. L’iniziativa coinvolge sei regioni del Meridione ed ha il sostegno della Fondazione Con il Sud. Diretta audio-video dei lavori su www.giornaleradiosociale.it
Condividere è bello
21 Febbraio 2014Condividere è bello. Domani a Bologna verrà presentato il “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani”. Tra i promotori anche l’associazione Labsus. Ai nostri microfoni il presidente Gregorio Arena.
La cura dello sport
20 Febbraio 2014La cura dello sport. A favore di una corretta attività sportiva scendono in campo i pediatri italiani. Fisico e mente è il binomio perfetto, dicono. Secondo i camici bianchi è proprio “attraverso il divertimento e il gioco che i bambini e gli adolescenti imparano alcuni dei valori fondamentali della vita come l’amicizia, la solidarietà, la lealtà, l’autodisciplina, l’autostima e il rispetto degli altri”.
Note di speranza
20 Febbraio 2014Note di speranza. Sanremo Giovani è nelle mani di Rocco Hunt. Il 19enne campano nel suo “Nu juorno buono” denuncia a gran voce i drammatici fatti della Terra dei Fuochi e si dice fiducioso per le sorti del suo territorio. E lo fa con l’immediatezza che solo l’hip pop riesce a trasmettere perché arriva direttamente al cuore e alle coscienze dei ragazzi.
La rivolta di Kiev
20 Febbraio 2014La rivolta di Kiev. In Ucraina seconda notte di guerra civile. Fallito il dialogo, la palla passa alle diplomazie europee. Le ong si appellano all’Unione: “Fermate questo bagno di sangue”. Il servizio è di Fabio Piccolino.
Ort’attack
20 Febbraio 2014Ort’attack. È il simpatico nome di un progetto promosso da due associazioni bolognesi: Zoè Teatri e Lame in transizione. L’idea è di dare vita ad un orto sinergico e biologico di 140 mq nel Parco Kolletzek. Un’iniziativa per promuovere l’agricoltura responsabile e a km zero e per insegnarla anche ai più piccoli
Diamo asilo
20 Febbraio 2014Diamo asilo. Fondazione Con il Sud e Fondazione “Aiutare i bambini” mettono a disposizione risorse per la realizzazione di asili nido nel Meridione. L’obiettivo è aumentare l’offerta dei servizi per la prima infanzia e renderli accessibili alle famiglie in svantaggio economico e sociale. C’è tempo fino al 31 marzo per presentare i progetti.
Code di disagio
20 Febbraio 2014Code di disagio. La fila di fronte alla mensa, alle docce o all’ambulatorio dell’Opera San Francesco per i poveri di Milano è sempre più lunga. E nel capoluogo meneghino crescono i senza dimora. Sono soprattutto uomini che hanno perso il lavoro e non riescono a trovarne uno nuovo. Alberto Sinigallia, presidente di Progetto Arca