Sport
Dai e vai. A Udine si è appena conclusa l’ottava edizione del progetto di sport integrato che coinvolge studenti e persone con disabilità. L’iniziativa, partita nel 2006, ha coinvolto oltre milleduecento persone che hanno condiviso diverse attività ludico-sportive.
Cultura
La legalità mette le mani sulla città. Al via a Lamezia Terme la quarta edizione di Trame, il festival dell’editoria dedicato al fenomeno della criminalità organizzata. Il servizio di Pietro Briganò.
Internazionale
Violenza inaudita. Choc in Francia dove un adolescente rom di 16 anni è stato aggredito alla periferia di Parigi e lasciato in fin di vita da una decina di persone che lo accusavano di aver rubato in un appartamento. Secondo Amnesty International questi attacchi dovrebbero essere classificati come crimini di odio.
Diritti
Diritti in cattedra. La scuola è appena finita ma i problemi restano. Specialmente per gli alunni con disabilità. Per questo la Fish rilancia una proposta di legge per migliorare la qualità dell’inclusione tra i banchi, già presentata all’Osservatorio del ministero dell’istruzione. Una norma che favorisce la continuità didattica, oggi frenata dal diffuso precariato, creando degli appositi ruoli per i docenti di sostegno.
Economia
In controtendenza. La cooperazione sociale in questi anni è stata “un motore occupazionale e può essere una leva importante per uscire dalla crisi”. Così il presidente di Federsolidarietà – Confcooperative, Giuseppe Guerini, diffondendo i dati sui posti di lavoro: gli occupati sono cresciuti in questi cinque anni di oltre 42.000 unità.
Società
“Sentire così tanta solidarietà fa venire i brividi”. Così Andrea Mantovani, padre di Danilo, il bimbo affetto da sindrome di down rifiutato da un campus estivo di Roma. Il suo caso ha suscitato un vivo dibattito sui social network e ha destato l’attenzione delle istituzioni. Ma il papà vuole continuare la sua battaglia.
Sport
Pedalate solidali. La bicicletta sarà la protagonista di CicloInVersoRoma. Il progetto, al via dal 19 al 28 giugno, ed è stato presentato oggi. In programma incontri per parlare di due ruote, periferie e ciclabilità, alternati a ciclo-raduni e incontri di poesia.
Cultura
Servizio pubblico. Hotel 6 stelle ha conquistato ieri la prima serata di Rai3 con un racconto che ha riassunto le sei puntate andate in onda tra febbraio e marzo di quest’anno. Protagonisti sei ragazzi con sindrome di down. E da Andrea Vianello arriva anche l’impegno a riconfermare per l’autunno il programma che ha visto da parte di molte aziende un interesse ad assumere molti dei giovani.
Internazionale
Violenza e paura. L’Iraq sprofonda nel caos e l’emergenza umanitaria si fa sempre più grave. Il servizio è di Fabio Piccolino.